Árpád d'Ungheria
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Árpád d'Ungheria (ca. 850 – 907) è stato un sovrano ungherese.
Fu un potente capo magiaro e fondatore della dinastia degli Arpadi, casa regnante d'Ungheria fino al 1301. Il nome antico-turco[citazione necessaria] significherebbe orzo.
Figlio del capo magiaro Álmos, secondo alcune notizie storiche, Arpad venne eletto capo dei Magiari con il titolo di principe da sette tribù proto-magiare dal 895 al 907. È considerato il primo sovrano d'Ungheria.
Dopo aver condotto diverse incursioni in Europa, dall'860, sotto la pressione dei Pecenghi da est, Árpád guidò i proto-magiari ad attraversare definitivamente i Carpazi. Nell'869 occuparono i territori a nord del fiume Tisza, zona da cui partivano per le incursioni in Europa centrale e occidentale. Successivamente tra il 900 ed il 901, si insediarono in Pannonia dove i suoi successori fonderanno lo stato ungherese.
[modifica] Figli
Árpád ebbe cinque figli :
- Liütinka (o Levente)
- Tarkatzus (o Tarhos)
- Jelekh (o Üllő) l'Épicurien
- Jutotzas (o Jutas) (padre di Fajsz)
- Zaltas (o Zoltan)
Predecessore: | principe dei Magiari | Successore: |
---|---|---|
nessuno | 860-907 | Zoltan |