Zircone
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Zircone | |
---|---|
Classificazione Strunz | VIII/A.09-10 |
Formula chimica | ZrSiO4 |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | |
Sistema cristallino | tetragonale
|
Classe di simmetria | ditetragonale bipiramidale
|
Parametri di cella | |
Gruppo puntuale | 4/m 2/m 2/m |
Gruppo spaziale | I 41/amd |
Proprietà fisiche | |
Densità | g/cm³ |
Durezza (Mohs) | 7.5
|
Sfaldatura | |
Frattura | |
Colore | |
Lucentezza | |
Opacità | |
Striscio | |
Diffusione | |
|
Lo zircone è un minerale.
Indice |
[modifica] Abito cristallino
[modifica] Origine e giacitura
Costituisce la fonte principale dell'elemento zirconio, usato nei reattori nucleari. I principali produttori sono USA, Canada, Sudafrica e Australia.
[modifica] Forma in cui si presenta in natura
È un diffusissimo "minerale accessorio" di rocce metamorfiche, sedimentarie clastiche ed ignee.