Zincoblenda
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Solido formato dalla aggregazione di atomi di zinco e zolfo secondo una ben determinata struttura cristallina (formula chimica ZnS). In particolare la struttura cristallina dello zincoblenda può essere pensata come la interpenetrazione di due cristalli differenti ciascuno dei quali di tipo FCC (Face Cubic Centered): un cristallo di atomi di zinco e uno di atomi di zolfo. L'interpenetrazione avviene lungo una diagonale della cella cubica fino ad avere un atomo di zinco (o di zolfo) a distanza un quarto della lunghezza della diagonale rispetto all'atomo di zolfo (o di zinco).