XNU
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XNU è il nome del kernel utilizzato nel sistema operativo open source Darwin, che Apple Inc. usa come base per il suo sistema operativo Mac OS X. È un kernel ibrido, basato su un'unione del codice del kernel Mach e del kernel FreeBSD. XNU è un acronimo ricorsivo che sta per XNU's Not Unix ("XNU Non è Unix").
Le funzioni primitive e i servizi fondamentali del kernel XNU si basano su Mach 3.0. Apple ha modificato ed esteso Mach per raggiungere la funzionalità e gli obiettivi prestazionali di Mac OS X. Mach 3.0 originariamente è stato concepito come un microkernel semplice ed estensibile. In questo modo, riesce ad eseguire il nucleo del sistema operativo come un processo separato, il che permette una grande flessibilità (si possono eseguire svariati sistemi operativi in parallelo sul nucleo Mach), ma questo riduce le prestazioni a causa delle traduzioni tra Mach e gli altri sistemi operativi. Con Mac OS X, poiché il comportamento del sistema è conosciuto in anticipo, le funzionalità BSD sono state inserite nel nucleo con Mach. Il risultato è una combinazione dei vantaggi di Mach e BSD. La parte Mach del kernel è responsabile della gestione della memoria, della comunicazione tra processi e del sistema Input/Output; permette inoltre protezione della memoria, pre-emptive multitasking e una gestione avanzata della memoria virtuale. La parte BSD del kernel gestisce gli utenti e i permessi, contiene lo stack di rete, offre un virtual file system (VFS) e osserva la compatibilità con le specifiche POSIX.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale che raccoglie i sorgenti
- (EN) Compilazione del kernel XNU per Mac OS X 10.3.x / OpenDarwin 7.2.1 (per utenti comuni)
- Analisi dei componenti del kernel XNU
Accesso Directory · Accesso Portachiavi · Acquisizione Immagine · Aggiornamento Software · Amministratore ODBC · Anteprima · Assistente Migrazione · Automator · BOMArchiveHelper · Calcolatrice · Chess · Classic · Configurazione MIDI Audio · Connessione Internet · Console · Crash Reporter · Dashboard · Dictionary · DigitalColor Meter · DiskImageMounter · Dock · DVD Player · Exposé · Finder · Gestione NetInfo · Grapher · iCal · iChat · Installer · Istantanea · iSync · Jar Launcher · Libro Font · Mail · Monitoraggio Attività · Photo Booth · Preferenze di Sistema · Promemoria · QuickTime Player · Rubrica Indirizzi · Safari · Scambio Documenti Bluetooth · Script Editor · Sherlock · Spotlight · System Profiler · Terminale · TextEdit · Utility Amministrazione AirPort · Utility ColorSync · Utility Configurazione Stampante · Utility Disco · Utility Network · Visore Aiuto · VoiceOver · X11
AU Lab · CHUD Tools · Core Image Fun House · Dashcode · FileMerge · Help Indexer · Icon Composer · Interface Builder · PackageMaker · Pixie · Property List Editor · Quartz Composer · Repeat After Me · USB Prober · Xcode
AppleShare IP Migration · Fibre Channel Utility · Gateway Setup Assistant · Open Directory · MySQL Manager · QuickTime Broadcaster · QuickTime Streaming Server · RAID Admin · Server Admin · Workgroup Manager · Xgrid
AppleScript · Aqua · Audio Units · Bonjour · Boot Camp · Bundle · Cambio utente rapido · Carbon · Cartelle smart · Cocoa · Core Audio · Core Data · Core Foundation · Core Image · CoreServices · Core Video · Darwin · Exposé · Inkwell · JavaScriptCore · Keychain · KWQ · NetInfo · OpenGL · Pixlet · plist · Quartz (Quartz 2D, Quartz Compositor, Quartz Extreme)· QuickTime · Rosetta · Universal binary · WebCore · WebKit · XNU
Portale Apple: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Apple