Vitaliano Trevisan
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vitaliano Trevisan (Sandrigo, 1960) è uno scrittore, sceneggiatore, attore e musicista italiano.
Dopo una giovinezza trascorsa come normale impiegato nel settore edilizio e dell'arredamento, si dedica a lavori più manuali fino ad approdare alla letteratura.
Dopo alcune prove letterarie di buona levatura, raggiunge il successo nazionale e la notorietà nel 2002 con il romanzo I quindicimila passi, apprezzato dalla critica, che racchiude i racconti di un uomo, Thomas, dalle mille fobie e dai meccanici comportamenti compulsivo-ossessivi. Il libro ha ricevuto il premio Lo Straniero.
È il protagonista, nonché attore e co-sceneggiatore, del film di Matteo Garrone, Primo amore del 2003, girato a Vicenza, in concorso al 54mo Festival di Berlino.
[modifica] Opere
- Trio senza pianoforte, Editrice Veneta 1995
- Un mondo meraviglioso, ed. Theoria coll. Letterature 1997, Einaudi coll. Stile Libero 2003
- Trio senza pianoforte / Oscillazioni, ed. Theoria coll. Letterature 1998
- Quando cado, ed. Rosario Morra 2000
- I quindicimila passi, Einaudi Stile Libero 2002
- Standards vol.I, Sironi editore coll. Indicativo presente 2002
- Wordstar(s). Trilogia della memoria, tre pièce teatrali, Sironi editore coll. Indicativo presente 2004
- Shorts, Einaudi coll. Stile Libero 2004
- Il ponte - un crollo, Einaudi coll. Stile Libero 2007
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Vitaliano Trevisan