Viktor Onopko
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Viktor Savelevič Onopko | |
Nato | 14 ottobre 1969 Luhansk |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Difensore | |
Squadra | Ritirato | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1988 | ![]() |
|
Squadre professionistiche ![]() |
||
1986 | Stakhanovets Stakhanov | |
1988/89 | ![]() |
|
1989/90 | ![]() |
|
1990/92 | ![]() |
|
1992/95 | ![]() |
|
1995/02 | ![]() |
216 (7) |
2002/03 | ![]() |
28 (1) |
2002 | ![]() |
|
2004/05 | ![]() |
|
Nazionale ![]() |
||
1990/91 1992 1993/98 |
![]() ![]() |
4 (0) 109 (7) |
Statistiche aggiornate al 11 dicembre 2007 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Viktor Onopko (in russo Виктор Савельевич Онопко) (Luhansk, 14 ottobre 1969) è un ex calciatore russo.
E' stato un calciatore sovietico e, dal 1992, russo che ricopriva il ruolo di difensore.
È il primatista di presenze con la nazionale russa. Fu eletto Giocatore russo dell'anno nel 1993 e nel 1994.
Indice |
[modifica] Carriera
Cominciò la carriera nel 1988 e vestì le maglie di Shakhtar Donetsk, Spartak Mosca, Real Oviedo, Rayo Vallecano, Alania Vladikavkaz e, dal 2004 al 2006, Saturn Ramenskoe.
Sebbene fosse selezionabile per la nazionale ucraina, anche dopo l'indipendenza dell'Ucraina Onopko decise di continuare a giocare nella nazionale russa, con cui collezionò 109 presenze (più 4 con la nazionale della CSI), la prima delle quali nel 1992. Disputò i Mondiali 1994 e 2002 e gli Europei 1996. Inserito nella rosa dei pre-convocati per gli Europei 2004, fu poi costretto a saltare la manifestazione a causa di un infortunio.
[modifica] Palmarés
[modifica] Individuali
[modifica] Collegamenti esterni
Predecessore: | Calciatore russo dell'anno | Successore: |
---|---|---|
Igor Ledyakov | 1993 | Igor Simutenkov |
1 Kharin · 2 Černyšov · 3 Ckhadadze · 4 Cvejba · 5 Kuznecov · 6 Šalimov · 7 Michajličenko · 8 Kančelskis · 9 Alejnikov · 10 Dobrovol'skij · 11 Juran · 12 Čerčesov · 13 Kirjakov · 14 Ljutyj · 15 Kolyvanov · 16 Kuznecov · 17 Korneev · 18 Onopko · 19 Ledjakov · 20 Ivanov · CT: Byšovec
1 Čerčesov · 2 Kuznetsov · 3 Gorlukovich · 4 Galiamin · 5 Nikiforov · 6 Ternavski · 7 Piatnitski · 8 Popov · 9 Salenko · 10 Karpin · 11 Besčastnykh · 12 Tetradze · 13 Borodjuk · 14 Korneev · 15 Radčenko · 16 Kharin · 17 Cymbalar · 18 Onopko · 19 Mostovoj · 20 Lediakhov · 21 Khlestov · 22 Juran · CT: Sadyrin
1 Kharin · 2 Tetradze · 3 Nikiforov · 4 Cymbalar · 5 Kovtun · 6 Karpin · 7 Onopko · 8 Kančelskis · 9 Kolyvanov · 10 Mostovoj · 11 Kirjakov · 12 Čerčesov · 13 Bušmanov · 14 Dobrovol'skij · 15 Šalimov · 16 Simutenkov · 17 Besčastnykh · 18 Janovskij · 19 Radimov · 20 Gorlukovič · 21 Khokhlov · 22 Ovčinnikov · CT: Romancev
1 Nigmatullin · 2 Kovtun · 3 Nikiforov · 4 Smertin · 5 Solomatin · 6 Semšëv · 7 Onopko · 8 Karpin · 9 Titov · 10 Mostovoj · 11 Besčastnykh · 12 Čerčesov · 13 Da'ev · 14 Čugajnov · 15 Aleničev · 16 Keržakov · 17 Semak · 18 Sennikov · 19 Pimenov · 20 Izmajlov · 21 Khokhlov · 22 Syčёv · 23 Filimonov · CT: Romancev