Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Venom |
{{{immagine}}}
{{{didascalia}}} |
Titolo originale: |
Venom |
Lingua originale: |
{{{linguaoriginale}}} |
Paese: |
Gran Bretagna |
Anno: |
1981 |
Durata: |
93' |
Colore: |
Colore |
Audio: |
sonoro |
Rapporto: |
{{{ratio}}} |
Genere: |
horror |
Regia: |
Piers Haggard e Tobe Hooper |
Soggetto: |
Alan Scholefield |
Sceneggiatura: |
Robert Carrington |
Produttore: |
{{{nomeproduttore}}} |
Produttore esecutivo: |
{{{produttoreesecutivo}}} |
Casa di produzione: |
{{{casaproduzione}}} |
Distribuzione (Italia): |
{{{distribuzioneitalia}}} |
Storyboard: |
{{{nomestoryboard}}} |
Art director: |
{{{nomeartdirector}}} |
Character design: |
{{{nomecharacterdesign}}} |
Mecha design: |
{{{nomemechadesign}}} |
Animatori: |
{{{nomeanimatore}}} |
|
- Klaus Kinski: Jacques Müller (Jacmel)
- Oliver Reed: Dave Averconnelly
- Nicol Williamson: Cmdr. William Bulloch
- Sarah Miles: Dr. Marion Stowe
- Sterling Hayden: Howard Anderson
- Cornelia Sharpe: Ruth Hopkins
- Lance Holcomb: Philip Hopkins
- Susan George: Louise Andrews
- Mike Gwilym: Det. Constable Dan Spencer
- Paul Williamson: Det. Sgt. Glazer
- Michael Gough: David Ball
- Hugh Lloyd: Taxi Driver
- Rita Webb: Mrs. Loewenthal
- Edward Hardwicke: Lord Dunning
- John Forbes-Robertson: Sgt. Nash
- Ian Brimble: Constable in Police Station
- Peter Porteous: Hodges
- Maurice Colbourne: Sampson
- Nicholas Donnelly: Superintendant
- Cyril Conway: Man in #17
- Sally Lahee: Woman in #17
- David Sterne: Driver
- Charles Cork: Driver's mate
- Howard Bell: Constable
- Alan Ford: Peters
- Norman Mann: Williams
- Tony Meyer: Martin
- Michael Watkins: Rogers
- Gerard Ryder: Smith
- Moti Makan: Mr. Mukerjee
- Katherine Wilkinson: Susan Stowe
- Eric Richard: Airline Clerk
- Arnold Diamond: Head Waiter
|
|
{{{nomedoppiatorioriginali}}}
|
|
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
|
Episodi:
|
|
Fotografia: |
Gilbert Taylor |
Montaggio: |
Michael Bradsell |
Effetti speciali: |
|
Musiche: |
Michael Kamen |
Tema musicale: |
{{{temamusicale}}} |
Scenografia: |
|
Costumi: |
{{{nomecostumista}}} |
Trucco: |
{{{nometruccatore}}} |
Sfondi: |
{{{nomesfondo}}} |
|
{{{nomepremi}}}
|
Sequel: |
{{{nomesequel}}} |
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
Venom è un film del 1981, diretto inizialmente dal regista Piers Haggard e poi terminato da Tobe Hooper.
Londra, nella casa della ricca famiglia Hopkins, la cameriera Louise Andrews e l'autista Dave Averconnelly architettano di rapire Jacmel, il figlio dei padroni.
Resteranno vittime di un Black Mamba, serpente molto velenoso e aggressivo che il ragazzino ha preso per errore al posto di una biscia.
Tratto da un romanzo di Alan Scholefield, il film è un thriller mal congegnato, senza suspense e con un cast di buoni attori sprecati.
Il regista Tobe Hooper che fu chiamato a rimpiazzare Haggard non viene nemmeno accreditato nel film.