V GAS
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
V GAS è un simulatore 3D domestico sviluppato nel 2005 dalla "YDreams" per conto della Commissione Europea, nello specifico dal "Centro Ricerche Comunitarie".
Indice |
[modifica] Origini
Questo programma nacque nell'ambito del progetto comunitario denominato VIRTU@LIS (Social Learning on Environmental Issues with the Interactive Information and Communications Technologies), con lo scopo di sensibilizzare i cittadini europei sulle tematiche della conservazione ambientale e dell'inquinamento domestico tramite un sistema efficiente dal punto di vista comunicativo. Il progetto è stato un prosieguo e potenziamento del progetto "GAS", un software concettualmente identico ma dall'interfaccia molto meno accessibile rispetto al suo successore Virtuale.
[modifica] Sviluppo
Le funzionalità di VGAS sono state estese principalmente in due campi:
- Praticità dell'interfaccia 3D
- Affidabilità dei dati e del calcolo delle emissioni
L'affidabilità dei dati è stata garantita dal Laboratorio Territoriale di Educazione Ambientale "Laura Conti" di Milano.
[modifica] Funzionamento
L'utente ha a disposizione un'abitazione virtuale con tutti gli elettrodomestici ed i comfort abituali, con tanto di studio e garage. A partire dal soggiorno, l'utente potrà inserire per ogni elettrodomestico della "casa virtuale" i dati corrispettivi agli elettrodomestici della propria casa reale e non solo: potranno essere anche inseriti dati in merito alle sorgenti energetiche che alimentano la casa, se la famiglia ricicla rifiuti (carta, plastica, vetro... ecc), come vengono di solito trascorse le vacanze e addirittura se all'interno della famiglia c'è qualche componente vegetariano. L'obiettivo del programma è di essere un cantiere virtuale per modificare la propria casa della vita reale in termini di sostenibilità ambientale: l'utente ha la possibilità di verificare, tramite un pannello di controllo, quanti e quali inquinanti vengono emessi nell'atmosfera a seconda delle abitudini e delle tecnologie domestiche.
[modifica] Lingue
Il simulatore V GAS è disponibile nelle seguenti lingue:
Purtroppo la manualistica e la maggior parte delle guide non sono state tradotte dall'inglese.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Ecologia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di ecologia