Traffico
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il traffico è il movimento di veicoli su una rete di trasporto (stradale, marittima, aerea). È regolato da norme specifiche per la sua corretta e sicura organizzazione. Per la circolazione di veicoli motorizzati, non motorizzati e pedoni sulle strade, si veda Codice della strada.
[modifica] Quantificazione
Il termine traffico indica anche la quantità di veicoli in circolazione in una determinata area o su una strada. In situazioni di traffico intenso, si verificano fenomeni di congestione, per cui i veicoli si allineano in coda, subendo un allungamento del tempo di percorrenza (ritardo), e quindi una diminuzioni della velocità commerciale dei veicoli.
Lo studio matematico dei fenomeni legati al traffico è basato sulla teoria delle code. Il traffico viene quindi modellato come un processo stocastico, ad esempio un processo definisce i tempi di arrivo dei veicoli che entrano da un determinato varco, ed un altro processo definisce il tempo impiegato per compiere un percorso.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Traffico
Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di trasporti