Toante
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nella mitologia greca, Toante era il nome di diversi personaggi.
Indice |
[modifica] Il mito
Sotto tale nome troviamo:
- Toante, re di Calidone e Aleurone, nell’Etolia;
- Toante figlio di Dionisio;
- Toante, figlio Boristene;
- Toante il giovane, uno dei nomi del figlio di Giasone e Ipsipile.
- Toante,uno dei giganti partecipe della rivolta contro gli dei, fu sconfitto dalle Moire
[modifica] Toante, re di Calidone e Aleurone,
Toante figlio di Andremone e Gorge, partecipò alla guerra di Troia, salpando alla sua volta, schierato con Achille e compagni, al comando di una flotta composta da cinquanta navi.
[modifica] Toante figlio di Dionisio
Toante figlio del dio Dionisio e di Arianna, divenne re di Lemno e sposò Mirina dalla quale ebbe due figli, Ipsipile e Sicino. Quando le donne dell’isola stanche del comportamento degli uomini li uccisero tutti, sua figlia gli risparmiò la vita, facendolo fuggire su una piccola nave.
[modifica] Toante, figlio Boristene;
Toante re della Tauride, in queto regno Artemide salvò Ifigenia portandosela con se.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Bibliografia
[modifica] Antica
[modifica] Moderna
- Robert Graves, I miti greci
- Angela Cerinotti, Miti greci e di roma antica
- Anna Ferrari, Dizionario di mitologia ISBN 88-02-07481-X
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Toante
Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di mitologia greca