Tiziano Pieri
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tiziano Pieri (Genova, 16 novembre 1971) è un arbitro di calcio italiano.
Iscritto alla sezione di Lucca, ha esordito in serie A il 16 settembre 2001 in Fiorentina-Atalanta 3-1. Nel gennaio 2006 arriva la nomina ad arbitro internazionale, però, dopo pochi mesi viene coinvolto nell'inchiesta Calciopoli, sospeso per questa ragione in via cautelare dall'AIA, per essere poi assolto nel corso del processo sportivo.
In seguito, però, all'avvenuta notificazione presso di lui della richiesta di rinvio a giudizio da parte della Procura di Napoli, che gli contestò il reato di associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva (inchiesta Calciopoli sotto il profilo penale), Pieri venne ancora una volta sospeso in via cautelare dall'AIA in attesa che si chiarisse meglio la sua posizione. Le accuse formulate sostengono che Pieri sarebbe stato in contatto con Luciano Moggi attraverso dei cellulari forniti di schede telefoniche svizzere non intercettabili nel contenuto.
Ha arbitrato finora 69 gare nella massima categoria. Dal 1° gennaio 2008 non figura più tra gli arbitri internazionali italiani.
Suo padre, Claudio Pieri, era arbitro (137 gare in serie A) e fino a poco tempo fa è stato designatore per la serie C. convive con Silvia, Tiziano Pieri ha due figli: Tommaso e Alessandra.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di calcio