Thomas Schaaf
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Thomas Schaaf | |
Nato | 30 aprile 1961 Mannheim |
|
Paese | ![]() |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | allenatore ex difensore |
|
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
/1978 | ![]() |
|
Squadre professionistiche ![]() |
||
1978-1995 | ![]() |
262 (13) |
Nazionale ![]() |
||
1987- | ![]() |
2 (0) |
Carriera da allenatore ![]() |
||
1987-1995 | ![]() |
|
1995-1999 | ![]() |
|
1999- | ![]() |
|
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Thomas Schaaf (Mannheim, 30 aprile 1961) è un ex calciatore e allenatore di calcio tedesco, attualmente tecnico del Werder Brema.
Dal 1° luglio 1972 è nelle fila del Werder Brema. Entrato nel settore giovanile del club, vi giocò dal 1978 al 1995, totalizzando 262 presenze e 13 reti in Bundesliga. In seguito allenò la formazione giovanile e poi la squadra riserve del Werder, prima di passare a dirigere la prima squadra nel 1999.
Ha vinto, da calciatore, i campionati 1987-1988 e 1992-1993, le Coppe di Germania 1991 e 1994 e la Coppa delle Coppe 1991-1992. Da allenatore ha vinto il titolo tedesco 2003-2004 e la Supercoppa di Germania 2006.
[modifica] Collegamenti esterni
![]() ![]() |
Werder Brema - Rosa 2007/2008 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Wiese | 2 Boenisch | 3 Pasanen | 4 Naldo | 5 Wome | 6 Baumann | 7 Vranješ | 8 Fritz | 9 Rosenberg | 10 Diego | 13 Tošić | 14 Hunt | 15 Owomoyela | 16 Andreasen | 17 Klasnić | 18 Sanogo | 19 Alberto | 20 Jensen | 22 Frings | 23 Almeida | 24 Borowski | 25 Niemeyer | 28 Schindler | 29 Mertesacker | 31 Artmann | 33 Vander | 34 Harnik | 38 Bischoff | 40 Pellatz | Allenatore: Schaaf |