The War Room
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
The War Room | |
Titolo originale: | The War Room |
Lingua originale: | inglese |
Paese: | Stati Uniti d'America |
Anno: | 1993 |
Durata: | 96' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Rapporto: | 1.66 : 1 |
Genere: | documentario |
Regia: | Chris Hegedus, D.A. Pennebaker |
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
The War Room è un film documentario del 1993 di Chris Hegedus e D.A. Pennebaker che racconta la campagna presidenziale statunitense dei democratici Clinton/Gore, dalle primarie in New Hampshire alla celebrazione della vittoria a Little Rock, seguendo in particolare il lavoro degli spin doctors James Carville, soprannominato "The Ragin' Cajun", e George Stephanopoulos.
Il film affronta di sfuggita anche la relazione sentimentale nata durante questa campagna fra James Carville e Mary Matalin, stratega dell'avversario Bush. Questa storia insolita ha ispirato il film Ciao Julia sono Kevin del 1994 di Ron Underwood.
Ha ricevuto la nomination agli Oscar come miglior documentario.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su The War Room dell'Internet Movie Database
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema