Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
The Music Man |
{{{immagine}}}
{{{didascalia}}} |
Titolo originale: |
The Music Man |
Lingua originale: |
{{{linguaoriginale}}} |
Paese: |
USA |
Anno: |
1962 |
Durata: |
151' |
Colore: |
colore |
Audio: |
sonoro |
Rapporto: |
{{{ratio}}} |
Genere: |
musicale |
Regia: |
Morton DaCosta |
Soggetto: |
Meredith Willson e Franklin Lacey |
Sceneggiatura: |
Marion Hargrove |
Produttore: |
{{{nomeproduttore}}} |
Produttore esecutivo: |
{{{produttoreesecutivo}}} |
Casa di produzione: |
{{{casaproduzione}}} |
Distribuzione (Italia): |
{{{distribuzioneitalia}}} |
Storyboard: |
{{{nomestoryboard}}} |
Art director: |
{{{nomeartdirector}}} |
Character design: |
{{{nomecharacterdesign}}} |
Mecha design: |
{{{nomemechadesign}}} |
Animatori: |
{{{nomeanimatore}}} |
|
- Robert Preston : Harold Hill
- Shirley Jones : Marian Paroo
- Buddy Hackett : Marcellus Washburn
- Hermione Gingold : Eulalie Mackechnie Shinn
- Paul Ford : Mayor George Shinn
- Pert Kelton : Mrs. Paroo
|
|
{{{nomedoppiatorioriginali}}}
|
|
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
|
Episodi:
|
|
Fotografia: |
Robert Burks |
Montaggio: |
William H. Ziegler |
Effetti speciali: |
|
Musiche: |
Meredith Willson |
Tema musicale: |
{{{temamusicale}}} |
Scenografia: |
Paul Groesse e George James Hopkins |
Costumi: |
{{{nomecostumista}}} |
Trucco: |
{{{nometruccatore}}} |
Sfondi: |
{{{nomesfondo}}} |
|
|
Sequel: |
{{{nomesequel}}} |
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
The Music Man è un film del 1962 diretto da Morton DaCosta .
Nel 2005 è stato scelto per la preservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.