Tessere
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tessere, nella geometria descrittiva, significa suddividere una superficie secondo una logica, di frequente, ripetitiva. Per esempio, il modo più semplice per tessere un cono circolare retto K, è quello di sezionare K con due fasci di piani X Y, rispettivamente, X è un fascio proprio che ha come sostegno l'asse del cono, invece Y è un fascio improprio che ha la giacitura orizzontale. Le sezioni che si ottengono come risultato della sezione di K con X, sono rette ( detti generatrici), invece con Y, sono circonferenze omotetiche ( detti direttrici).
Analogamente, avviene la tessitura della maggior parte delle superfici di rotazione