Tesoro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tesoro è qualunque cosa mobile di pregio, nascosta o sotterrata, di cui nessuno può provare d'essere proprietario. (art. 932 c.c.)
Un tanto secondo la stringata definizione del codice civile italiano. Occorre dire che il vocabolo ha svariate altre accezioni, sia nel linguaggio comune, in cui di solito designa un ingente quantitativo di denaro o preziosi in genere, sia nella letteratura, specialmente nel genere avventuroso (tesori di pirati, ecc.), sia anche nel più specialistico ambito del diritto pubblico e della contabilità di stato, poiché con la dicitura tesoro dello stato normalmente ci si vuole riferire alla riserva aurea posta a garanzia della solvibilità del debito pubblico e delle obbligazioni dello stato in generale.
Anche in questo senso, com'è noto, è prevista l'esistenza di un ministero del tesoro.