Tagline
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tagline è il messaggio di testo semplice e diretto che comunica in modo istantaneo la vocazione di un marca, di un logo o di un'azienda, ma viene soprattutto usato in ambito cinematografico per indicare lo slogan con cui viene presentato un film, solitamente riportato sulla locandina pubblicitaria vicino al titolo; solitamente per caratterizzare in maniera lapidaria il significato, evocando con una frase ad effetto il senso.
Esempi di tagline:
[modifica] Uso nell'informatica
Il termine tagline (dall'inglese tag line) viene adoperato anche nella sintassi dell'informatica.
Tra la fine degli anni '80 e l'inizio dei '90, quando la rete telematica amatoriale FidoNet iniziò a prosperare in Italia, i messaggi che venivano scambiati tra gli utenti avevano spesso in coda una tagline lunga al massimo 79 caratteri, contenenti una breve frase: nell'uso, il termine tagline passò a quest'ultima frase.
[modifica] Uso in pubblicità
- Utilizzato come sinonimo di baseline nel linguaggio pubblicitario italiano, rappresenta la linea di base o linea conclusiva di un annuncio, costituita dal logotipo e/o dallo slogan, oppure da una frase finale che sintetizza e ribadisce il senso della comunicazione.
- Nel gergo cinematografico e televisivo, frase finale di una scena, che ne rafforza la carica espressiva.
[modifica] Voci correlate
- Glossario informatico
- Glossario cinematografico
- Glossario pubblicitario