Stallo (giochi)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lo stallo nei giochi è una condizione per cui nessuno dei concorrenti può (o riesce a) vincere, ma neppure perdere. Si tratta sostanzialmente di una posizione neutra che non consente di stabilire un vincitore.
[modifica] Lo stallo nel gioco degli scacchi
Lo stallo si verifica quando un giocatore non può muovere alcun pezzo (in quanto impossibilitato a muovere ma anche se, muovendo, scoprisse il Re alla minaccia di parte di un pezzo avversario) e, contemporaneamente, il suo Re non è sotto scacco. In questo caso la partita termina col risultato di "patta".
[modifica] Lo stallo nel gioco della dama
La condizione si verifica quando entrambi i contendenti anche se provando a muovere ciascuna dama e/o pedina non riescono a mangiarne una avversaria. Di solito questo accade quando ciascun giocatore ha 2 o 3 dame/pedine.