Shawn Daivari
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Shawn Daivari (Minneapolis, 30 aprile 1984), conosciuto anche come Khosrow Daivari o semplicemente Daivari, è un wrestler e manager iraniano–statunitense per aver lottato nella World Wrestling Entertainment.
[modifica] Carriera in WWE
Daivari debutta in WWE a fine Dicembre 2004 come manager di Muhammad Hassan. I due interpretavano i personaggi di due Arabo-Americani stanchi del pregiudizio e del razzismo verso di loro dopo l’11 Settembre. Nel roster di Raw di cui i due fanno parte, Hassan sale subito al top grazie ad un feud con la leggenda del wrestling Hulk Hogan. Durante questo feud anche Daivari scende in campo, in un match di coppia fra i due Arabo-Americani contro la coppia formata da Hogan e Shawn Michaels, nel pay per view Backlash 2005. Dopo esser stati sconfitti a Backlash, i due passano a Smackdown! per effetto della Draft Lottery. In un segmento dello Smackdown del 7 Luglio, durante una faida fra i due Arabo-Americani e The Undertaker, quest’ultimo viene attaccato da 5 uomini incappucciati. Poiché quello stesso giorno ci fu un attentato terroristico a Londra, questo segmento di uomini molto somiglianti a terroristi fu criticato in ogni parte del globo.
Hassan scomparve presto dalle scene mentre Daivari dopo una lunga pausa nella Deep South Wrestling, federazione satellite della WWE, torna al roster di Raw come “arbitro personale” di Kurt Angle durante il feud di quest’ultimo contro John Cena, allora WWE Champion. Divenuto poi semplicemente manager di Angle, il rapporto tra i due finisce dopo che Daivari costò ad Angle un match contro Shawn Micheals durante un’edizione di Raw. Daivari pensò quindi di allearsi a Mark Henry, allora in faida con Angle per il World Heavyweight Champion dopo la conquista del titolo da parte di Angle. Henry viene però sconfitto da Angle alla Royal Rumble 2006.
Daivari continua ad essere il manager di Henry, guidando quest’ultimo in una faida contro Undertaker, culminante a WrestleMania 22, dove Taker continua nella sua striscia di vittorie a WrestleMania sconfiggendo Henry in un Casket Match. Durante il re-match fra i due durante l’edizione di Smackdown del 7 Aprile, Daivari interviene accompagnando nel ring il debuttante The Great Khali che attacca The Undertaker. I due colossi si affronteranno a Judgment Day il 21 maggio 2006. Contro ogni pronostico, sarà l’assistito di Daivari a vincere. Daivari e Khali saranno anche ospiti del Piper’s Pit, lo speciale talk show di Roddy Piper durante l’edizione di Smackdown! del 2 giugno 2006, finito con Piper attaccato da Khali dopo che lo scozzese aveva preso in giro Khali per la sua pronuncia.
Daivari ha continuato ad accompagnare Khalì nei suoi match, fino a quando un infortunio di Khalì ha costretto l'indiano a un periodo di stop: da allora neanche Daivari compare negli show della WWE.
Passò quindi alla Extreme Championship Wrestling assieme a The Great Khali, debuttando nello show del 31 ottobre.
Quando Khali passò a RAW, Daivari passò a SmackDown! ed iniziò la carriera di wrestler nella categoria dei pesi leggeri.
In seguito al roster draft 2007, Daivari è tornato nel roster di RAW.
Il 16 ottobre 2007 Daivari viene rilasciato dalla WWE.
[modifica] Collegamenti esterni
W r e s t l i n g | |
![]() |
Federazioni: World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E) - Roster | Total Nonstop Action Wrestling (TNA) - Roster | Ring of Honor (ROH) - Roster | World Championship Wrestling (WCW) | Extreme Championship Wrestling (ECW) | National Wrestling Alliance (NWA) | Circuito indipendente |
World Wrestling Entertainment: Raw | SmackDown | ECW | Brand Extension | Screwjob di Montreal | |
Voci importanti: iMPACT! | Match speciali | Lucha Libre | Hardcore wrestling | Puroresu | Kayfabe | Terminologia del wrestling | |
Categorie: Wrestling e dintorni | Wrestler | Manager e divas | Hall of Fame | Terminologia | Federazioni | Mosse | |
Aiutaci partecipando al Progetto:Wrestling e/o ampliando uno stub di wrestling! |
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Sport