On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Shaman King - Wikipedia

Shaman King

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Questa voce è da wikificare

Questa voce di anime e manga non è ancora formattata secondo gli standard: contribuisci a migliorarla seguendo le convenzioni di Wikipedia e del Progetto anime e manga.

Shaman King
manga
Titolo originale Shaman King
Autore Hiroyuki Takei
Editore Shueisha
Collana 1ª ed. Weekly Shonen Jump
Editore it. Star Comics
1ª edizione it. 2003 – 2005
Genere
Shueisha
Anime e manga (uso del template)

Shaman King (シャーマンキング Shāman Kingu?) è una serie anime/manga di Hiroyuki Takei. Il manga è finito prematuramente in Giappone con 32 volumi in totale. L’anime invece conta 64 episodi e 3 speciali.

La serie Shiaman King venne pubblicata sulla rivista Shonen Jump in Giappone, in seguito fu prodotto una serie anime, diretta da Seiji Mizushima, co-produttore di TV Tokyo, Nihon Ad Systems e Xebec, e trasmessa su TV Tokyo. Shaman king è un shonen anime. In America del Nord il manga venne pubblicato inizialmente da Viz Media Shonen Jump, ma smise di uscire nel settembre 2007, anziché decidere di far uscire un volume ogni due mesi.

Uno sciamano è un individuo che è in grado di collegarsi con il mondo degli spiriti. Il più grande sogno per uno sciamano, è quello di venire in contatto con il Grande Spirito in modo da essere il salvatore del mondo.

Il manga conta 285 capitoli, raccolti in 32 volumi, e alla fine un breve racconto conclusivo chimato Le Terme di Funbari.

L'edizione italiana del manga è pubblicata all'interno della collana mensile Dragon della casa editrice Star Comics. Il primo volume è stato pubblicato dalla Star Comics nel Giugno del 2003, e conta 32 volumi. Recentemente è uscito in Italia anche in versione anime, trasmesso su Italia 1, la cui sigla di apertura è stata scritta e interpretata dal famoso cantautore Marco Masini.

Ultimamente sono uscite notizie dal giappone secondo cui Hiroyuki Takei starebbe scrivendo un volume conclusivo dell'opera, che andrebbe ad inserirsi al termine di una riedizione in formato kanzenban. La notizia è stata confermata nella rubrica di risposta ai lettori presente nel numero 46 di One Piece edito da Star Comics.

Indice

[modifica] Trama

Yoh Asakura è il discendente di una antichissima famiglia di sciamani. Fin da piccolo è in grado di vedere gli spiriti e, anziché ignorarli o essere spaventato da loro, tende sempre a farci amicizia. Il suo desiderio più grande è di vivere in tranquillità. La storia si apre a Tokyo dove inizia a frequentare la scuola insieme ad un ragazzo di nome Manta, da lui incontrato in un cimitero. Fin da subito troverà in Manta un amico importantissimo, tanto che gli rivelerà la sua abilità di intermediario con gli spiriti. Yoh si trova a Tokyo per partecipare allo Shaman Fight, ossia un torneo tra sciamani che si svolge ogni 500 anni per eleggere lo Shaman King. Chi diventa Shaman King può esaudire il suo più grande desiderio, e con l'assimilazione al grande spirito (conseguente l'incoronazione a re degli sciamani) posisederà tutte le conoscenze del passato, presente e futuro. L'abilità di uno sciamano consiste nel riuscire a controllare gli spiriti, a potersi fondere con loro (come una vera e propria possessione) e quindi a ricevere le loro abilità finché dura la possessione e in seguito a fondere gli spiriti nei "veicoli" (la katana di Yoh ad esempio) più consoni alla natura del fantasma, in modo da poter sfruttare al massimo il potere dello spirito. Yoh incontrerà Amidamaru, lo spirito di un samurai potentissimo vissuto secoli prima e morto dopo il tradimento del proprio padrone che lo ha mandato a morte. Restio all'inizio ad unirsi a Yoh, in seguito lo spadaccino diventerà uno dei personaggi inseparabili del protagonista. Ren Tao, discendente anch'esso di una antichissima famiglia di sciamani, sarà il suo più grande rivale. Un cambio significativo avviene quando la famiglia Asakura viene a sapere che al torneo parteciperà anche la reincarnazione di Hao Asakura, vissuto più di 1000 anni prima e divenuto all'epoca il più potente sciamano esistito. Dopo essere stato sconfitto e ucciso, Hao si è reincarnato nel grembo della madre di Yoh ed è quindi, al tempo del protagonista, il suo fratello gemello. Hao è malvagio, e vuole diventare Shaman King per distruggere tutto quanto. Compito di Yoh e del suo gruppo sarà quindi di battere Hao. Dopo la presentazione dei vari personaggi della vicenda, la maggior parte dei numeri della collana è incentrato sui preliminari dello Shaman Fight e sullo svolgimento della prima parte del torneo. Per chi non volesse leggere la fine, sconsiglio vivamente di leggere il seguito.

Proprio negli ultimi numeri lo Shaman Fight verrà interrotto in quanto il gruppo del protagonista, nonostante gli allenamenti, non è in grado nemmeno lontanamente di sconfiggere Hao (il valore del suo Furyoku (la forza sciamanica) è di 1.250.000 mentre quello di Yoh alla fine è circa un decimo del suo). Hao quindi verrà incoronato Shaman King e l'incoronazione, insieme all'assimilazione al grande spirito è preceduta da alcuni giorni di letargo, nei quali il futuro re è assolutamente indifeso. Yoh e gli altri tenteranno di uccidere Hao in questo lasso di tempo, ma per farlo, dovranno combattere contro i Pache, una tribù indiana che organizza il torneo. Gli scontri comportano notevoli perdite, ma per il bene del mondo non possono fermarsi ma devono continuare ad andare avanti. Epilogo Veramente alla fine non si capisce se i protagonisti siano riusciti a sconfiggere realmente Hao. Diversi anni dopo, il probabile figlio di Yoh e Anna, Hana(che però potrebbe essere anche di Hao ed Anna dal momento che il suo nome porta le iniziali dei genitori...)assieme a Ryu, che è al servizio della famiglia Asakura, devono liberare Chocolove dalla prigione e andare a richiamare tutti i guerrieri leggendari che hanno partecipato alla fase finale dello Shaman Fight. Tutto rimane ancora irrisolto, considerando anche il fatto che Hana non conosce i suoi veri genitori, dato che è convinto che Tamao sia sua madre.

[modifica] Personaggi

[modifica] Yoh Asakura

Per approfondire, vedi la voce Yoh Asakura.

Yoh Asakura (麻倉 葉 Asakura Yō?) è il personaggio principale della storia. È un ragazzino di tredici anni nato in una antica e potente stirpe di sciamani nipponici. È un ragazzo molto semplice, che ama la tranquillità. Le sue due caratteristiche piu particolari sono le cuffie che porta sempre indosso, ed il fatto che è in grado non solo di vedere, ma anche di controllare, gli spiriti. Inoltre la sua agilità e la prontezza di riflessi sono superiori ad un normale essere umano. È nato il 12 maggio, ed è del segno zodiacale del Toro. Il suo gruppo sanguigno è A ed ha un fratello gemello malvagio di nome Hao (o anche Zeke) che vuole impossessarsi della sua anima per catturare lo Spirit King. Oltre al potere che deriva dalla fusione con Amidamaru, possiede anche delle armi.Inizialmente utilizza la Sutopa, l' "Arma" che usa yoh nel primo scontro contro Ryu, Il Sutopa è una listella di legno incisa con delle scritture sacre che viene posizionata dietro le pietre tombali. In seguito utilizza l'Harusame, è la Katana di Amidamaru, che è stata forgiata da Mosuke, il suo migliore amico, era custudita nell'archivio storico di Fumbarigaoka. Combina l'effetto dell'Harusame con la Futsuno Mitama no Tsurugi (nota come "cimelio" su italia 1) che ha l'aspetto di una spada di roccia ma è leggerissima.

[modifica] Amidamaru

Amidamaru (阿弥陀丸?) è lo spirito principale di Asakura Yoh, ed è il fantasma di un Samurai vissuto oltre seicento anni prima, ai tempi del Giappone feudale. Quando era in vita, Amidamaru era temuto dai suoi avversari, ed era conosciuto come un demonio, perché con la sua katana, l'Harusame, era in grado di uccidere molti nemici senza bisogno di alcun aiuto. Nonostante fosse un così temuto guerriero, era una persona molto sentimentale, specialmente attaccata ad un suo buon amico d'infanzia, che gli aveva anche forgiato la sua spada. Seicento anni dopo la sua morte Amidamaru torna ad essere un temibile combattente quando si fonde col corpo di Yoh.

[modifica] Manta Oyamada

Manta Oyamada (小山田 まん Oyamada Manta?), o Morty, apre il manga e funge da osservatore razionale degli eventi. Manta è il migliore amico di Yoh, ed è un ragazzino brillante molto interessato allo studio, tanto da portarsi sempre con se la sua fidata enciclopedia. E' il rampollo della famiglia Oyamada, che possiede la omonima multinazionale di elettronica. Nonostante la sua bassa statura, ha anche lui 13 anni, ed è nato il 5 settembre, perciò è un Vergine. Il suo gruppo sanguigno è 0. Nella puntata "i cattura spiriti" Manta viene posseduto da Mosuke, il vecchio amico di Amidamaru. In un altra puntata seguente, quindi, Manta riesce a usare l'oversoul (forma spirito) usando come arma un martello e come spirito Mosuke, quindi dovrebbe essere uno Sciamano.

[modifica] Anna Kyoyama

Anna è la fidanzata di Yoh e sua futura moglie. E' una Itako (una medium) del monte Osore. E' stata alieva di Kino Asakura, la nonna di Yoh. Anna è in grado di richiamare gli spiriti dei defunti e di assimilarli ad un corpo, come nel caso di Shamon. E' una ragazza all'apparenza fredda e dura ma in realtà è molto dolce e tiene molto a Yoh. Da bambina gli salvò la vita e in cambio gli fece promettere che un giorno l' avrebbe sposata. Il suo sogno è di creare un centro termale e vivere di rendita.

[modifica] Ren Tao

Ren Tao, è uno sciamano proveniente dalla Cina, uno dei pochi rimasti della famiglia Tao. Suo zio (in realtà nel manga Tao En riveste una figura paterna per Ren) lo ha cresciuto con ideali di odio e di vendetta risalenti a molte generazioni addietro quando la famiglia fu tradita, e cacciata dalle città. Ren ha un tatuaggio, sulla schiena, che dimostra che lui è il prescelto della famiglia Tao per affrontare lo Shaman Fight ma con la rabbia inculcatagli da suo zio e da quel tatuaggio magico lui non riesce a scoprire il suo enorme potenziale, finche un giorno in un combattimento contro Yoh Asakura capisce che per tutti quegli anni la rabbia gli ha annebbiato il potere rendendolo schiavo del pensiero di suo zio. Ren ha due armi: la Kwan- dao, una particolare Naginata apribile composta da vari tubi d'acciaio collegati con una catena, e la spada del Tuono,detta Horaiken in giapponese, cimelio di famiglia che controlla i fulmini e che gli attesta il potere sulla famiglia Tao. Il suo spirito,Bason, e un antico guerriero cinese e anche se non e molto forte rispetta moltissimo il suo padrone. Ha un carattere molto orgoglioso e a volte scontroso.

[modifica] Ryu

Ryu, è un teppista di strada incontrato da Yoh e Manta nella prima puntata. Comanda un piccolo gruppo di teppisti motociclisti ed ama vestirsi con abiti appariscenti con colletti viola e capelli alla Elvis Presley. Inizialmente adopera come arma una Bokken, la classica spada di legno giapponese usata anche dagli Yakuza negli scontri tra bande. Dopo essere stato sconfitto da Yoh inizierà a considerarlo una specie di "maestro", anche se lo stesso Yoh gli rivela di non essere neanche in grado di addestrare sè stesso in quanto pigro e svogliato. Ryu allora si fa addestrare dal padre di Yoh, e ottiene così il controllo sullo spirito lucertola Tokagero. Successivamente parteciperà assieme a Yoh allo Shaman Fight.

[modifica] Spirit of Sword Byakko

Spirit of Sword Byakko è l'ultimo Oversoul di Yoh Asakura e il suo spirito Amidamaru. Byakko non è altro che l'evoluzione dell'originale Spirit of Sword, creato sfruttando la spada Harusame e l'antico cimelio di famiglia Futsumo Mitama no Tsurugi (nel manga viene chiamato anche Futsunomitama no Tsurugi). La vera rivoluzione sta nel fatto che in Spirt of Sword i due mezzi vengono tenuti entrambi in una mano, mentre in Byakko l'Harusame sta nella mano destra (costituendo con la spada il lato offensivo dell'oversoul), Futsumo Mitama no Tsurugi sta invece nella mano sinistra (costituendo con uno scudo il lato difensivo dell'oversoul). Byakko è stato creato da Yoh con la caratteristica di un cigno, visto che è sempre stato attirato da questo animale, infatti il collo della spada può ritrarsi ed estendersi come il collo di un cigno. Byakko è un Oversuol di specie Kobaku, ovvero armatura, come quello di Hao (Kurobina) e di tutti i compagni di Yoh. Nello scudo di Byakko è raffigurata la figura di un albero. Lo stemma della famiglia Asakura, inizialmente era una stella a cinque punte, simbolo dei principi Yin e Yang, scelto dal capostipite Hao. L'unico colpo speciale di Byakko è il Mumumyoyakumu (formula buddista intraducibile), l'onda della purificazione. Nell'anime non compare questo oversoul, infatti la storia si conclude quando Yoh usa ancora il tradizionale Spirit of Sword. Nel manga invece viene raffigurato la prima volta nel Volume 27/su 32, quando Yoh viene mandato all'inferno dalla principessa Saty, il capo supremo dei Gandhara. Qui, nel mondo infernale Tokatsu Jigoku, Yoh affronta lo spirito di Yohken Asakura, l'antenato che durante lo Shaman Fight di 500 anni prima sconfisse Hao con l'aiuto di Matamune.

[modifica] Silva il ribelle

Silva è un membro dei dieci officianti, senza contare che è il responsabile di Yoh. Si scontra con lui all'inizio dello Shaman Fight e una volta sconfitto, gli consegna il suo Oracle bell. Sebbene nel loro primo scontro Yoh abbia la meglio, in realtà Silva non ha usato il suo reale potenziale. Fin dall'inizio l'officiante dimostra un forte attaccamento al giovane sciamano, aiutandolo ben oltre il consentito dal regolamento. Un esempio lampante è durante lo scontro contro Faust, in cui Silva cerca di convincere Anna a far desistere Yoh dallo scontro, perché secondo indiscrezioni, il suo prossimo avversario è troppo forte e il ragazzo rischia di perdere la vita. Paradossalmente, se con Yoh, Silva ha un rapporto amichevole, nei confronti del fratello di questo, Hao, il suo atteggiamento è opposto. Questo perché in passato Hao si reincarnò in un antenato di Silva rubando uno dei Cinque Spiriti Naturali e nello specifico Spirit of Fire. Tale fatto ha lasciato un forte senso di colpa nell'animo di Silva, tanto che inizialmente tenta di far intervenire gli officianti contro la caccia delle anime di Hao, ma senza successo. In seguito tenterà perfino di rubare i rimanenti quattro spiriti tesoro dei Pache, ma viene scoperto e rinchiuso, da qui in poi sappiamo che viene affidato alle cure "rieducative" dei suoi compagni: Bron e Renim, scomparendo per parecchio tempo. Yoh e compagni lo reincontreranno nuovamente nel continente di Mu, proprio all'entrata dei Plant. Qui Silva appare diverso dal solito e attacca senza esitazione tutti i membri del gruppo, ma stavolta dando dimostrazione delle sue reali capacità o forse no... Alla fine lo scontro viene interrotto dagli officianti Bron e Renim, che ordinano a Silva di attendere gli avversari alla sua postazione. L'ultima volta vediamo Silva e Yoh che si scambiano una minaccia/promessa di reincontrarsi più avanti e combattere.

Frase celebre: "Che il Grande Spirito ti accompagni."

[modifica] Namari l'officiante dal sorriso enigmatico

Namari è uno dei dieci officianti dello Shaman Fight, nello specifico è il responsabile della squadra dei Gandhara ed anche uno dei personaggi più misteriosi di tutto il manga. Tenta d'impedire a Saty e alla sua squadra di rubare i cinque spiriti naturali, contrariamente ad altri officianti come Silva o Magna, preferisce mantenersi neutrale negli scontri fra gli sciamani. Tuttavia durante il suo scontro con Yoh e il suo gruppo sembra trattenersi volontariamente dall'usare la sua vera forza, tanto che alla fine viene colpito dal Kutenoogen Raiseifuka Tenson scagliato da Ren. Più avanti Bron l'officiante del Plant della valle, ricorre ad una particolare tecnica di combattimento, la Pache Song. Lo stesso Bron sosterrà che Namari essendo troppo sicuro di se non vi ha fatto ricorso, ma vista l'ambiguità del personaggio, rimane ancora un mistero capire se in realtà Namari abbia favorito il gruppo di Yoh ho abbia solo peccato di superbia. A parte tutto Namari resta in ogni caso un officiante molto forte e durante la sua battaglia nel Plant del deserto mette a durissima prova i suoi avversari, dimostrandosi un abilissimo stratega e sfruttando al meglio tutte le caratteristiche del terreno, riuscendo perfino ad eliminare Ryu in un faccia a faccia. Il suo spirito Red Rope, lo spirito di un cobra, è sia veloce che forte e può contare anche su un'efficacie difesa, la Boa No Sama, abbastanza resistente da respingere il Golden Punch di Bason.

Frase celebre: "Io sono neutrale...non mi piace avere contrasti."

[modifica] Hao Asakura

Hao Asakura è il principale antagonista di Yoh nonché suo fratello gemello, nel tempo in cui si svolgono le avventure narrate nel manga. Hao, in realtà, è nato 1000 anni prima di questo periodo e inizialmente era malvagio, anzi cercava quando poteva di aiutare gli altri. Temuto e considerato però da tutti un demonio a causa del suo potere, iniziò pian piano ad odiare il genere umano, accusandolo di star distruggendo la natura e quindi che era diventato necessario distruggerlo. Venne però fermato dai suoi parenti che, resisi conto dei suoi piani, lo uccisero salvando il mondo. Nel frattempo, però, Hao aveva conquistato tutte e 5 le punte della Stella (Fuoco, Acqua, Aria, Terra e Spirito), acquisendo la tecnica del Taizanfukun no Sai con la quale può ora reincarnarsi ogni 500 anni in uno sciamano. Questa volta si è reincarnato, tornando nella propria famiglia di origine, nel grembo di Keiko Asakura la madre di Yoh. Come il gemello, è nato il 12 maggio e il suo gruppo sanguigno è A.

Le vicende che hanno portato Hao dalla parte del male, sono più approfonditamente descritte nel volume speciale intitolato Mappa Douji. Quando era ancora piccolo, Hao assistette all'assassinio della madre, Asano. L'evento lo sconvolse profondamente, portandolo a meditare piani di vendetta. Poco dopo incontrò il demone Ohachiyo che, dopo averlo definito un "Mappa Douji", cioè un bambino che vuole uccidere gli esseri umani, gli donò i propri poteri unendosi a lui e dandogli così la forza di uccidere l'assassino di sua madre, vendicandosi ma anche rendendolo il pericoloso sciamano che vuole dominare il mondo ed eliminare gli umani.

[modifica] Lista Episodi

[modifica] Italiani

01 - La collina dei fantasmi
02 - Spirito custode
03 - Il rivale
04 - Antefatti
05 - Nuovo corso
06 - Il maestro di kung fu
07 - Un piccolo eroe
08 - Apprendista Shamano
09 - Il ragazzo venuto dal nord
10 - La lucertola spettro
11 - L'infame Tokageroh
12 - Un nuovo shamano
13 - La stella del destino
14 - Amico avversario
15 - Il mio nome è Faust
16 - Ossa nemiche
17 - La partenza
18 - Una brusca accoglienza
19 - Yoh contro Len
20 - Il pareggio
21 - Il richiamo dell'avventura
22 - Nella tana del lupo

23 - Lotta in famiglia
24 - Una nuova dinastia
25 - L'attesa
26 - Atterraggio di fortuna
27 - Il rabdomante
28 - Una storia triste
29 - La forza della natura
30 - Il furto della campanella dell'oracolo
31 - La città fantasma
32 - L'incendio nella foresta
33 - La rivelazione
34 - Agguato alle terme
35 - L'attacco del vampiro
36 - Nemici alati
37 - Un nuovo acquisto
38 - I cinque grandi capi
39 - Trè ostacoli al femminile
40 - Il potere del libro
41 - La rivincita
42 - Il doppio mezzo
43 - Un nuovo Lyserg
44 - La squadra di ghiaccio

45 - Dobie Village
46 - Affari di famiglia
47 - Tempesta di sabbia
48 - La profezia
49 - I gladiatori
50 - Cuori di tenebra
51 - I cattura spiriti
52 - Il metodo del chicco di riso
53 - Lo stratagemma di Yoh
54 - La decisione di Lyserg
55 - La trappola
56 - La porta di Babilonia
57 - Il sentiero segreto
58 - La foresta proibita
59 - Sacro patto delle stelle
60 - L'unione fa la forza
61 - Lo scontro con Hao
62 - Rabbia e furyoku
63 - Il risveglio
64 - Ritorno alla normalità

[modifica] Inglesi

01 - The Boy who dances with Ghosts
02 - The Waiting Samurai
03 - Another Shaman
04 - Hyoi 100%
05 - A Shaman Who is Mature for Her Age
06 - Kung Fu Master
07 - Pailong, Fists of Fury
08 - Shaman Life
09 - The Boy from the North
10 - Fate of 600 Years
11 - Rain That Falls In Spring
12 - The Star that Signals the Beginning
13 - OverSoul
14 - Shaman Fight
15 - BoneKilllers 15th Round
16 - Faust Love
17 - Two People's Journey to the Best Place
18 - Yoh
19 - Big Souls of Two
20 - Soul Mata Cemetery
21 - Believe
22 - Our Deadly Blows

23 - Awakened:Nyan Nyan DaoShi
24 - Invincible: Tao Ren
25 - Shaman Journey
26 - Big America
27 - Dowsing Revolution
28 - Lyserg Revenge
29 - Mera Perseverence
30 - Stolen Oracle Bell
31 - Forest of Fairies
32 - Horo Horo's taste of a Bitter Friend
33 - Misterious Asakura
34 - America Hot springs
35 - Vampire
36 - Angel's Pistol
37 - Joking King
38 - Legend of Seminoa
39 - The Flower Team
40 - Super notes on Shamanic Powers
41 - Exploding OverSouls
42 - Spirit of a Sword
43 - Fight of the gods
44 - One more insist on it

45 - Great Spirt
46 - The Dead Spirit of Tao Ren
47 - Really Naive
48 - Missionary of Dragon
49 - Doctor Doctor
50 - I have a Darkness in my Heart
51 - Shaman Hunt
52 - Special Training! Assembly of all members
53 - Bye Bye
54 - The 8th Angel
55 - Gate of babylon
56 - Door of babylon
57 - Shaman Fight End?
58 - Flaming Angel
59 - Sacred Path of the Stars
60 - Friend
61 - Eternal Farewell
62 - Die Collision
63 - A place you must live
64 - Epilouge

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu