Scalinata Potëmkin
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


La Scalinata Potëmkin (ucr. Потьомкінські східці, Potemkinsky Skhidtsi, rus. Потемкинская лестница) è una gigantesca scalinata situata ad Odessa, Ucraina. Considerata la porta di accesso nella città dal mare, è il simbolo più conosciuto di Odessa. La scalinata originariamente era chiamata Boulevard a gradini, Grande Scalinata o Gradinata Richelieu.
Lo scalino più in alto è largo 12,5 metri mentre quello più in basso 21,7 metri. La scalinata è alta 27 metri e si estende per 142 metri, ma in realtà l'impressione guardandola è diversa in quanto fornisce un'illusione di maggiore lunghezza.
La scalinata è stata progettata così bene da creare una illusione ottica. Chi guarda dall'alto al basso della scalinata vede soltanto il terreno sottostante (gli scalini sono "invisibili") ma chi guarda dal basso verso l'alto vede soltanto gli scalini (ed è il terreno sovrastante ad essere "invisibile" in questo caso).
[modifica] Storia
La scalinata fu resa famosa grazie al film muto di Sergej Mikhajlovič Ejzenštejn: La corazzata Potëmkin.
Sul fianco sinistro della scalinata nel 1906 fu costruita una funicolare per il trasporto degli abitanti. Dopo 50 anni la funicolare, divenuta obsoleta, cessò di operare e fu successivamente sostituita da un ascensore costruito nel 1970. Nel 1990 l'ascensore si ruppe gravemente e soltanto nel 2004 fu sostituito da una nuova funicolare, tutt'oggi operativa.