Scala esatonale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La scala esatonale, è una scala di 6 note distanti 1 tono l'una dall'altra.
La scala è anche detta scala di Debussy per il fatto che Claude Debussy ne fece un largo uso, ma il suo uso è molto antico. Ad esempio Mozart la utilizzò nel suo Scherzo musicale K 522
Considerando i gradi della scala diatonica la sua formula può essere scritta come:
- 1,2,3,5b,6b,7b,8
Ad esempio la scala esatonale di Do è:
- Do, Re, Mi, Fa#, Sol#, La#, Do
Quella di Do# è:
- Do#, Re#, Fa, Sol, La, Si, Do#
Questa scala è simmetrica ed esistono solo due trasposizioni possibili, per cui ha un suono molto "aperto" senza dare la sensazione di voler risolvere sulla tonica.
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica