Sant'Onorio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Onorio (Roma, ... – Canterbury, 30 settembre 653) fu un santo britannico, arcivescovo di Canterbury dal 627 al 653. Fu forse tra i monaci inviati (597) da papa Gregorio I Magno al seguito di Sant'Agostino di Canterbury per evangelizzare la Britannia, ma è piu probabile che raggiunse l'isola più tardi (601). Fu consacrato arcivescovo nel 627 da San Paolino di York e presto anche il papa lo riconobbe come tale poiché, su richiesta dello stesso Onorio, nominò Paolino arcivescovo di York, dandogli così il potere di nominare altri arcivescovi.
Onorio continuò l'evangelizzazione della Britannia mandando San Felice di Burgundia a Dunvich e in seguito nell'Anglia Orientale, dove lo consacrò vescovo. Felice, essendo un Burgundo, fu il primo vescovo non latino della Gran Bretagna.
Morto nel 653, l'arcivescovo fu sepolto nella Chiesa di Sant'Agostino a Canterbury e fu più tardi proclamato santo.
Predecessore: | Arcivescovo di Canterbury | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Giusto | 627 - 30 settembre 653 | Adeodato |