San Bernardino Realino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bernardino Realino (Carpi, 1 dicembre 1530 – Lecce, 2 luglio 1616) è stato un presbitero e religioso italiano della Compagnia di Gesù: è stato proclamato santo da papa Pio XII nel 1947.
[modifica] Cenni biografici
Dopo la laurea in legge conseguita nel 1556 a Bologna, ricoprì la carica di podestà dei paesi di Felizzano e Cassine; fu poi pretore a Castelleone.
Entrato al servizio del marchese Francesco Ferdinando d'Avalos, viceré di Sicilia, si trasferì a Napoli e nel 1564 maturò la decisione di farsi religioso della Compagnia di Gesù: svolse attiva opera di apostolato soprattutto a Lecce, dove si spense nel 1616.
Canonizzato nel 1947 da papa Pio XII, è patrono di Lecce.
Memoria liturgica il 2 luglio.