Rough Trade Records
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rough Trade Records | ||
![]() |
||
Nazionalità | Inghilterra | |
Genere | Rock | |
Data fondazione | 1978 | |
Fondatore | Geoff Travis | |
Sede | Londra | |
Sito ufficiale | roughtraderecords.com | |
Si invita a seguire lo schema proposto qui |
Rough Trade Records è il nome di un'etichetta discografica britannica indipendente, che ha fatto parte in passato del gruppo BMG e ora è una sussidiaria del gruppo Beggars Banquet Records.
L'etichetta è nata nel 1978 dallo storico negozio omonimo fondato due anni prima da Geoff Travis, che è anche il fondatore dell'etichetta. È andata in bancarotta nel 1991 ed è stata rifondata nel 2000. Nel 2002 è stata comprata dal gruppo BMG, il quale l'ha rivenduta alla Beggars Banquet Records nel 2007.
La Rough Trade è specializzata in post punk e alternative rock: tra i suoi artisti in passato troviamo Scritti Politti, The Smiths e Young Marble Giants. Dalla sua rinascita nel 2000 essa si è garantita un posto nelle classifiche europee grazie ad artisti come The Strokes, The Libertines, Babyshambles e Belle and Sebastian.