Robert Prytz
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Robert Prytz | |
Nato | 12 gennaio 1960 Malmö |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | (ex-centrocampista) | |
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1977-1982 | ![]() |
80 (17) |
1982-1985 | ![]() |
77 (12) |
1985 | ![]() |
11 (2) |
1985-1987 | ![]() |
40 (15) |
1987-1988 | ![]() |
34 (9) |
1988-1989 | ![]() |
30 (2) |
1989-1993 | ![]() |
122 (20) |
1993-1995 | ![]() |
52 (9) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Robert Prytz (Malmö, 12 gennaio 1960) è un ex calciatore svedese.
Centrocampista di movimento che riesce ad abbinare quantità e qualità, arriva in Italia grazie all'interessamento dell'Atalanta, che lo acquista su consiglio del connazionale Glenn Peter Stromberg. Precedentemente aveva militato nel campionato svedese, scozzese, svizzero e tedesco.
Dopo l'esperienza a Bergamo si trasferisce a Verona nell'ambito di uno scambio tra le due società, che vide approdare in neroazzurro Claudio Paul Caniggia. Con gli scaligeri disputa quattro campionati, due dei quali nella serie cadetta.
Ritorna quindi in patria per concludere la carriera.