Road Trip
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Road Trip | |
Titolo originale: | Road Trip |
Paese: | USA |
Anno: | 2000 |
Durata: | '93 |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | commedia |
Regia: | Todd Phillips |
Soggetto: | Todd Phillips |
Sceneggiatura: | Todd Phillips, Scott Armstrong |
|
|
Musiche: | AA.VV. |
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
Road Trip è una commedia americana del 2000, scritta da Todd Phillips e Scott Armstrong e diretta da Todd Phillips.
Il film è tratto da alcune esperienze di vita di Todd Phillips e, anche se ottenne un tiepido successo ai botteghini, col tempo seppe ritagliarsi uno spazio tra gli appassionati tanto da essere considerato tra i "cult" del genere, insieme ad American Pie. Dalla stessa idea sono stati girati altri due film (Eurotrip e Boat Trip) i quali però non ottennero lo stesso successo dell'originale.
Indice |
[modifica] Trama
Il film inizia nell'Università di Ithaca, New York, dove Barry Manilow (Green) sta tenendo una visita guidata ad una disinteressata scolaresca.
Quando uno dei ragazzi domanda se è mai successo nulla di interessante all'università, Manilow inizia a raccontargli la storia di un suo amico, Josh Parker (Meyer). Josh, studente dell'università, aveva una relazione a distanza con Tiffany (Blanchard), studentessa all'università di Austin, in Texas, e, nonostante la distanza, era a lei fedele. Allo stesso tempo però il ragazzo era anche attratto dalla vivace Beth (Smart), una sua compagna di corso invaghita di lui. Durante un party organizzato da un suo amico, E.L. (Scott), per gioco iniziano a tenere un'asta con in palio la compagnia delle ragazze disponibili. Josh finisce per "comprare" la compagnia di Beth per salvarla da un bavoso assistente universitario, Jacob (Rapp). Per divertimento i ragazzi decidono di registrare con una telecamera la loro notte insieme.
Ma, per colpa di un amico maldestro, la cassetta viene spedita a Tiffany, la ragazza di Josh. Con E.L., l'amico cervellone Rubin (Costanzo), e il nerd Kyle (Qualls), Josh organizza un improvviso viaggio in macchina fino in Texas, per recuperare il pacco con la cassetta, prima che questo venga consegnato a Tiffany.
Nell'esilarante viaggio, i nostri protagonisti ne combineranno di tutti i colori nella classica tradizione della commedia collegiale americana, riuscendo alla fine a giungere in tempo ad Austin, dove però li aspetterà un'altra sorpresa...
[modifica] Curiosità
- Tutti i nomi di college presenti nel film sono delle varianti dei veri nomi di college. L'Università di Ithaca in realtà è l'Ithaca College, ad Ithaca, New York. Ithaca è stato scelto come luogo del film perché il regista Todd Phillips e lo sceneggiatore Scott Armstrong erano entrambi alunni dell'Ithaca College. Il nome "Università di Ithaca" è stato usato perché il college non ha concesso l'autorizzazione ad usare il vero nome della scuola nel film. Potrebbe anche darsi che il nome "Università di Ithaca" sia la parodia della Cornell University, anche questa situata ad Ithaca, ma i collegamenti all'Ithaca College del regista e dello sceneggiatore non lasciano molti dubbi a riguardo. In ogni caso, è interessante notare che gli spazi aperti di quella che nel film è chiamata "Università di Ithaca" sono in realtà quelli dell'Università di Harvard. Altri nomi falsi sono quelli dell'Università di Boston (esiste invece il Boston College) e dell'Università di Austin.
- Gran parte del film è stato girato nel campus del Georgia Tech della Emory University e dell'Università della Georgia.
- Dato che il film è ambientato in un vero college, è interessante notare come la vera vita all'Ithaca College non assomigli affatto a quella che si vede nel film. Il complesso infatti è molto più piccolo di quello che si vuole far credere e le riprese all'aperto assomigliano molto di più all'esterno della Cornell Univesity.
- La città di Ithaca non è soleggiata come si vuol far credere nel film, specialmente nel periodo in cui è ambientata la storia, ovvero a metà del semestre invernale. Il clima in realtà è nuvoloso per la maggior parte dell'anno.
- Nelle varie scene ambientate in mensa, ci sono delle tazze con grosse lettere stampate. A causa della curvatura delle tazze, non è mai possibile leggere tutta la frase, ma collegando le varie scene tra loro si può leggere la frase "Gwinnett Diner". La Gwinnett Diner è una vera mensa universitaria situata a Lawrenceville, in Georgia, vicino il campus dove è stato girato la gran parte del film.
- All'inizio del film, Barry racconta al gruppo che Tiffany stava studiando veterinaria. La Cornell Univesity di Ithaca ha un corso di studi in veterinaria molto apprezzato a livello nazionale.
- Il regista del film Todd Phillips, fa una breve apparizione nel film in una scena su un autobus, insieme a Beth.
[modifica] Colonna sonora
- Eels - Mr. E's Beautiful Blues
- Kid Rock (Featuring Uncle Kracker) - E.M.S.P.
- Jungle Brothers - Early Morning
- Run-D.M.C. - It's Tricky
- Buckcherry - Anything, Anything (I'll Give You)
- The K.G.B. - Fortune & Fame
- Supergrass - Pumping On Your Stereo
- The Jon Spencer Blues Explosion - Lovin' Machine
- Twisted Sister - I Wanna Rock
- Ween - Voodoo Lady
- Ash - I'm Gonna Fall
- Minnie Riperton - Inside My Love
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Road Trip dell'Internet Movie Database
- FilmUp Leonardo - Scheda film
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema