Rio Grande do Norte
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rio Grande do Norte | |
---|---|
![]() |
![]() |
Stato: | ![]() |
Capoluogo: | Natal |
Superficie: | 53.306,8 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2000) 2.776.782 ab. 52,09 ab./km² |
Abitanti: | potiguar (o norte-rio-grandense) |
Analfabetismo: | 23,7% (2000) |
Governatore: | Wilma Maria de Faria (PSB) |
![]() |
|
Sito istituzionale |
Rio Grande do Norte è uno degli stati del Brasile situato nell'estremità orientale del paese affacciato sull'Oceano Atlantico. È lo stato più vicino all'Africa e all'Europa, con culmine al famoso Capo San Rocco. L'attrattiva principale è sicuramente Natal e le spiagge limitrofe, vive principalmente di turismo, pesca e artigianato locale. È il secondo stato del Brasile per estrazione di petrolio.
Stati: Acre · Alagoas · Amapá · Amazonas · Bahia · Ceará · Distrito Federal · Espírito Santo · Goiás · Maranhão · Mato Grosso · Mato Grosso do Sul · Minas Gerais · Pará · Paraíba · Paraná · Pernambuco · Piauí · Rio de Janeiro · Rio Grande do Norte · Rio Grande do Sul · Rondônia · Roraima · Santa Catarina · San Paolo · Sergipe · Tocantins
Regioni: Nord · Nord-Est · Centro-Ovest · Sud-Est · Sud