Renzo Barbera
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Renzo Barbera (Palermo, ... – 2002) è stato un imprenditore e dirigente sportivo italiano.
Ha fondato l'azienda Latte Barbera e Olio Barbera.
È stato presidente della squadra di calcio del Palermo negli anni dal '70 all '80, portandola fino alla serie A e a due finali di Coppa Italia.
A una di queste due finali, giocata contro il Bologna (1974), il Palermo perse in modo molto controverso, tuttavia restò famoso il gesto di Renzo Barbera che sportivamente fu il primo a tendere la mano al capitano della squadra avversaria.
Renzo Barbera amava il calcio al punto da investirvi anche le sue rendite personali. Egli si distinse anche per il suo atteggiamento di fiducia nei giocatori siciliani, valorizzando i calciatori Trapani, Arcoleo, Troja, Vullo, Borsellino, Chirco, Bellavia.
Era soprannominato Il presidentissimo e L'ultimo Gattopardo, per la sua moralità.
Si è spento nel 2002.
Dal 18 settembre 2002 lo Stadio "La Favorita", che si trova vicino all'omonimo Parco (antica tenuta del re Ferdinando III di Borbone), è intitolato in sua memoria.