Regioni della Scozia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regioni della Scozia | |
![]() |
|
Non figuano nella mappa:
Sono riportate in parte le Isole Occidentali. |
Le 9 regioni della Scozia furono introdotte dall' atto del 1973 del governo locale. Generalmente queste non avevano alcuna relazione con le vecchie contee tradizionali del paese che erano in vigore dal 1890. Ogni regione era poi suddivisa in una serie di distretti che variava dai tre ai diciannove.
Le regioni della Scozia furono organizzate secondo il sistema proposto dal Wheatley Report prodotto dalla commissione Reale del governo scozzese locale del 1969.
Le regioni della Scozia furono però abolite il 1 aprile 1996 e sostituite con la forma amministrativa attuale. Alcune delle regioni furono così suddivise in più aree amministrative, altre furono invece unite ad altre aree territoriali.
Oltre a quelli regionali c'erano anche i tre consigli delle Isole Shetland, Orcadi ed Ebridi esterne (Isole occidentali).
[modifica] Le regioni
Ogni regione era suddivisa nei seguenti distretti.
Regione | Distretti |
Borders | Berwickshire Ettrick and Lauderdale Roxburgh Tweeddale |
Central | Clackmannan Falkirk Stirling |
Dumfries and Galloway | Annandale and Eskdale Nithsdale Stewartry Wigtown |
Fife | Dunfermline Kirkcaldy North-East Fife |
Grampiani | Aberdeen Banff and Buchan Gordon Kincardine and Deeside Moray |
Highland | Badenoch and Strathspey Caithness Inverness Lochaber Nairn Ross and Cromarty Skye and Lochalsh Sutherland |
Isole Occidentali | Isole Occidentali (Ebridi esterne) |
Isole Orcadi | Isole Orcadi |
Isole Shetland | Isole Shetland |
Lothian | East Lothian Edimburgo Midlothian West Lothian |
Strathclyde | Argyll Bearsden and Milngavie Clydebank Clydesdale Cumbernauld and Kilsyth Cumnock and Doon Valley Cunninghame Dumbarton East Kilbride Eastwood Glasgow Hamilton Inverclyde Kilmarnock and Loudoun Kyle and Carrick Monklands Motherwell Renfrew Strathkelvin |
Tayside | Angus Dundee Perth and Kinross |
Portale Regno Unito: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Regno Unito