Rebirthing
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Le pratiche qui descritte non sono accettate dalla scienza medica, non sono state sottoposte alle verifiche sperimentali condotte con metodo scientifico o non le hanno superate. Potrebbero pertanto essere inefficaci o dannose per la salute. Queste informazioni hanno solo un fine illustrativo: leggi le avvertenze. |
Il rebirthing è una terapia alternativa.
Indice |
[modifica] Cenni storici
Il rebirthing si è sviluppato negli Stati Uniti grazie a Leonard Orr a metà degli anni Settanta ed è ora praticato in molti paesi del mondo.
[modifica] Cos'è
Un viaggio alla riscoperta di sé
Il rebirthing (letteralmente rinascere) è una particolare tecnica di respirazione, libera e profonda, che produrrebbe l'iperossigenazione del cervello ed avrebbe esiti sul corpo e sulla mente; insegna a respirare per rilasciare tensioni fisiche, ripulire la mente da pensieri negativi e dalle immagini limitanti che provengono dal passato, cioè a rintracciare nel nostro passato il significato delle tensioni fisiche e delle paure che governano il nostro presente. Il rebirthing va oltre il semplice controllo fisico: la circolarità del respiro usato nel rebirthing porta ad uno stato di calma e consapevolezza elevata.
[modifica] Effetti della terapia
Per chi pratica tale terapia esercizi di rebirthing permetterebbero di:
- rivivere positivamente le esperienze negative del passato
- sciogliere i blocchi emotivi che impediscono una armoniosa crescita personale
- superare paure, ansie, tensioni e vedere il mondo con occhi nuovi
- curare depressione, attacchi di panico e disturbi psicosomatici
- aprirsi a un nuovo ed equilibrato rapporto con se stessi e con gli altri
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
- Informazioni teoriche e pratiche sul Rebirthing
- European Rebirthing School
- Psicoterapie della New Age dalla versione italiana dello Skeptic's Dictionary