Quoridor
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Quoridor | |
---|---|
![]() |
|
Creatore | Mirko Marchesi |
Prodotto da | Gigamic, Great American Trading Company |
Numero giocatori | 2-4 |
Età | 8 anni in su |
Preparativi | 1 minuti |
Durata | 15 minuti |
Complessità | Facile |
Strategia | alta |
Fortuna | Nulla |
Abilità | tattica, strategia |
Quoridor è un gioco da tavolo per 2, 3 o 4 giocatori, ideato da Mirko Marchesi e pubblicato nel 1997 dalla Gigamic. In precedenza era stato già pubblicato in Italia dalla Epta in una versione a bassa tiratura più grande e lussosa, con il nome di Pinko Pallino.
La plancia di gioco è 9x9, con la particolarità che le linee che dividono e formano le caselle sono scanalate, per cui è possibile inserirvi dei "muri".
Ogni giocatore parte dal centro della sua linea perimetrale, e l'obiettivo è arrivare con la propria pedina alla linea perimetrale dell'avversario. Vince chi consegue per primo l'obiettivo.
Al proprio turno il giocatore può scegliere se muovere orizzontalmente o verticalmente la propria pedina, oppure se inserire un muro. Il muro non può essere scavalcato ma deve essere aggirato.
Se due pedine si trovano faccia a faccia, colui che ha il tratto può scavalcare l'avversario e porsi alle sue spalle.
Ogni giocatore possiede 5 muri se si gioca in 4, 10 muri se si gioca in 2. Non è possibile "chiudere" un giocatore con l'aiuto dei muri; bisogna sempre lasciargli la possibilità di arrivare alla meta.