Quinto Quintieri
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Quinto Quintieri (1894-1968), liberale, fu il primo ministro delle finanze (all'epoca includente il tesoro) dell’Italia liberata (nel secondo governo Badoglio, poi deputato alla Costituente (1944-1948). Fondatore de "Il Giornale" nel 1944. Vicepresidente della Confindustria dal 1949. Presidente dell'unione degli industriali dei sei paesi dell'unione Carbo-Siderurgica. Seguì per la parte industriale tutti i principali negoziati economici degli anni Cinquanta. Presidente della Banca di Calabria. Cavaliere del Lavoro nel 1952. Muore a Ginevra nel 1968.
Predecessore: Guido Jung |
Ministro delle Finanze del Regno d'Italia 22 aprile 1944 - 8 giugno 1944 |
Successore: Stefano Siglienti |
Ministro del Tesoro del Regno d'Italia 22 aprile 1944 - 8 giugno 1944 |
Successore: Marcello Soleri |