Programma Mars Scout
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Programma Mars Scout è un programma NASA di esplorazione del pianeta Marte costituito da piccole missioni che seguono il famoso motto "più veloci, migliori, più economiche". Ogni missione viene sviluppata e selezionata dalla comunità scientifica attorno ad un obiettivo principale che emerge dalle più recenti scoperte. Queste missioni saranno integrate nel Programma Discovery.
Nel Giugno 2001 vennero selezionati 10 progetti su un totale di 43 iniziali e nel Dicembre 2002 furono individuati 4 progetti finalisti, con un budget massimo di 325 milioni di dollari. Oltre al Phoenix Mars Lander, le missioni previste sono SCIM, ARES e MARVEL che saranno lanciate tra il 2007 e il 2011.
Indice |
[modifica] Phoenix
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Phoenix Mars Lander. |
La missione Phoenix utilizza componenti derivati dalla missione Mars Surveyor 2001 Lander, cancellata nel 2000 dopo il fallimento delle missioni Mars Climate Orbiter e Mars Polar Lander nel 1999. Il lander è stato lanciato il 4 agosto 2007 e atterrerà nel Maggio 2008 in un'area vicino alla calotta polare nord, ad una latitudine compresa tra 65° N e 75° N. L'obiettivo consiste nell'esplorazione del polo nord (mentre il Mars Surveyor 2001 avrebbe dovuto esplorare il polo sud), dove la sonda Mars Odyssey ha scoperto forti indizi di presenza di ghiaccio nel terreno. Inoltre sarà studiata la presenza di molecole volatili nel terreno (in particolare acqua e metano) e rilevare aree compatibili con eventuali forme di vita marziane.
[modifica] ARES
La missione Aerial Regional-scale Environmental Survey of Mars (ARES) investigherà la struttura e l'evoluzione dell'atmosfera e della superficie marziana utilizzando un veicolo aereo. Questa innovativa sonda sorvolerà più di 600 Km ad una altezza di 1,5 Km, effettuando misurazioni ad alta risoluzione che non sono possibili tramite gli orbiter e sorvolando terreni inaccessibili ai rover.
Le tre aree scientifiche principali saranno:
- Magnetismo della crosta: studio dettagliato della natura del magnetismo della crosta
- Composizione, Chimica e Dinamica dell'atmosfera: miglioramento della comprensione della composizione e della dinamica dello strato atmosferico vicino alla superficie.
- Acqua sottosuperficiale: ricerca di minerali con presenza di acqua e abbondanza di idrogeno
[modifica] MARVEL
La missione Mars Volcanic Emission and Life Scout (MARVEL) utilizzerà una sonda orbitale identica a quella utilizzata per lo studio della atmosfera terrestre. Gli obiettivi scientifici comprendono lo studio delle proprietà fotochimiche dell'atmosfera per cercare tracce di emissioni provenienti da vulcanesimo ancora attivo o da attività microbiologica.
[modifica] SCIM
La missione Sample Collection for Investigation of Mars (SCIM) effettuerà delle misurazioni della bassa atmosfera, in particolare le proprietà chimiche dell'atmosfera negli strati più vicini al suolo.