Premio Fedeli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Premio Franco Fedeli è stato istituito nel 1998, in memoria di Franco Fedeli (giornalista, fondatore e direttore della rivista Polizia e Democrazia, deceduto l'anno precedente) e dedicato alla narrativa poliziesca
Organizzato annualmente dal SIULP, sindacato dei lavoratori di polizia, viene conferito a Bologna da una giuria mista di poliziotti ed esperti del genere giallo che sceglie il vincitore in una rosa di tre finalisti scelti a loro volta da una giuria formata esclusivamente da poliziotti. Il requisito caratterizzante, oltre la pubblicazione nel corso dell'anno precedente il conferimento del premio, è che il protagonista principale sia un esponente delle forze dell'ordine.
[modifica] Cronologia
- 1998 - Andrea Camilleri - Il cane di terracotta; (finalista Carlo Lucarelli)
- 1999 - Edoardo Angelino - Binario morto
- 2000 - Carlo Lucarelli - L'isola dell'angelo caduto
- 2001 - Alessandro Perissinotto - La canzone di Colombano
- 2002 - Ex aequo: Marcello Fois - Dura madre e Valerio Varesi - Il cineclub del mistero; (finalista Roberto Mistretta)
- 2003 - Santo Piazzese - Il soffio della valanga
- 2004 - Marco Vichi - Il nuovo venuto; (finalisti Veit Heinichen e Giuseppe Genna)
- 2005 - Gianni Biondillo - Con la morte nel cuore; (finalisti Andrea Cotti, Stefano Tura, Loriano Macchiavelli e Sandro Toni)
- 2006 - Leonardo Gori - L'angelo del fango; (finalisti Luigi Guicciardi e Marco Bettini)
- 2007 - Marco Bettini - Mai più la verità; (finalisti Luigi Guicciardi e Paolo Roversi)