Polso arterioso
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il polso arterioso è un fenomeno dovuto elasticità delle arterie ed è di grande aiuto nella visita del medico ad un paziente.
Uno dei primi gesti del medico durante la visita è infatti la palpazione del polso. Nel caso dell'esame del polso radiale, le dita vengono poste fra avambraccio e mano, nel punto in cui scorre l'arteria radiale; Il punto scelto è quello in cui l'arteria si adagia al piano osseo, premendolo si può apprezzare ogni variazione in volume che avviene nell'arteria.
Esistono altri punti di palpazione dei "polsi": 1.Carotideo 2.Femorale 3.Popliteo 4.Pedidio 5.Ulnare
Quando il sangue esce dal cuore, crea un "onda" che dall'aorta si sposta fino al sistema periferico, quest'onda è detta onda sfigmica e percorre le arterie con una velocità crescente verso la periferia, dove diminuisce la compliace dei vasi ed aumenta la resistenza.
Tramite questa "pulsazione", definita dalla differenza fra Psistolica (massima) e Pdiastolica (minima) si può determinare il numero di battiti cardiaci al minuto, la frequenza cardiaca.
Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di medicina