Pieve di Coriano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pieve di Coriano | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Superficie: | 12 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 70 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Revere, Villa Poma, Serravalle a Po, Ostiglia, Schivenoglia, Poggio Rusco, Quingentole | ||
CAP: | 46020 | ||
Pref. tel: | 0386 | ||
Codice ISTAT: | 020040 | ||
Codice catasto: | G633 | ||
Nome abitanti: | pievesi | ||
Santo patrono: | San Rocco | ||
Giorno festivo: | 16 agosto | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Pieve di Coriano è un comune di 834 abitanti della provincia di Mantova.
Pieve di Coriano: un piccolo paese sulla destra del Po, con 990 abitanti. Il suo nome deriva Coriolano, un generale romano.
[modifica] La Biblioteca G. Falcone e P. Borsellino
La biblioteca è stata inaugurata nel 2006, si trovano: una sezione per bambini, una sala comuputer e una sala-studio. Al piano terra si trova l'ambulatorio medico. Nell'anno 2002 è stato pubblicato dalla casa editrice Sometti il "Pieve di Coriano nella storia" disponibile nelle librerie.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Andrea Bassoli (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0386 39131
Email del comune: uff.segreteria@comune.pievedicoriano.mn.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti