Phoenix Mercury
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Phoenix Mercury | |
Conference | Western Conference |
Anno di Fondazione | 1997 |
Storia | Phoenix Mercury 1997-presente |
Arena | US Airways Center |
Città | Phoenix, Arizona |
Colori Sociali | Arancio, giallo e blu |
Campionati WNBA | 1 (2007) |
Campioni di Conference | 2 (1998, 2007) |
Apparizioni Playoff | 4 (1997, 1998, 2000, 2007) |
Head coach | Paul Westhead |
General manager | Ann Meyers |
Proprietario | Jerry Colangelo Anne Mariucci and Kathy Munro |
Mascot | Scorch [1] |
Le Phoenix Mercury sono una delle quattordici squadre di pallacanestro che militano nella WNBA (Women's National Basketball Association), il campionato professionistico femminile degli Stati Uniti d'America.
[modifica] Storia della Franchigia
Sono una delle originali otto squadre che hanno preso parte nel 1997 al primo campionato WNBA.
Vincono un solo titolo di campionesse della Western Conference nel 1998, senza vincere poi il titolo WNBA.
Nel 2007, dopo una eccellente stagione regolare, dopo sette anni di assenza ritornano a giocare i playoff WNBA. Al primo turno eliminano le Seattle Storm, e in finale di conference le San Antonio Silver Stars, aggiudicandosi il secondo titolo di campionesse della Western Conference, e accedendo alle WNBA Finals 2007. In cinque gare le Mercury battono le campionesse uscenti, le Detroit Shock, vincendo il primo storico titolo WNBA della franchigia.
[modifica] Numeri Ritirati
- 7. Michele Timms
[modifica] Collegamenti esterni
Western Conference | Eastern Conference |
---|---|
Houston Comets | Los Angeles Sparks | Minnesota Lynx | Phoenix Mercury | Chicago Sky | Connecticut Sun | Detroit Shock |
Sacramento Monarchs | San Antonio Silver Stars | Seattle Storm | Indiana Fever | New York Liberty | Washington Mystics |
Dalla stagione 2008: Atlanta Dream | |
Squadre scomparse: Charlotte Sting | Cleveland Rockers | Miami Sol | Portland Fire | |
WNBA Playoffs | WNBA Finals | WNBA All-Star Game | WNBA Draft | WNBA All-Decade Team | Squadre WNBA | Arene WNBA NBA | NBA D-League |