Phoenix (botanica)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
||||||||||||
![]() Palma da datteri |
||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||
|
||||||||||||
Specie | ||||||||||||
|
||||||||||||
Phoenix - genere delle Arecaceae, tra cui la nota Palma da datteri, comprende molte specie di alberi e arbusti con altezze fino a 30 m, con stipite eretto non ramificato e ciuffo terminale di foglie molto lunghe.
La specie coltivata più conosciuta è la Phoenix canariensis Hort. palma dotata di notevole rusticità , presenta una chioma folta e grandi foglie di colore verde-lucente, utilizzata nei giardini e per la produzione di fronde recise. impiega circa 30 anni da quando viene piantata al momento di dare i primi frutti.
Altre specie ornamentali sono la Phoenix dactylifera e la Phoenix silvestris
[modifica] Specie
Il genere Phoenix comprende le seguenti specie:
- Phoenix abyssinica
- Phoenix acaulis
- Phoenix andamanensis
- Phoenix caespitosa
- Phoenix canariensis
- Phoenix dactylifera
- Phoenix lourierii
- Phoenix paludosa
- Phoenix pusilla
- Phoenix reclinata
- Phoenix roebelinii
- Phoenix rupicola
- Phoenix sylvestris
- Phoenix theophrasti