Peso per asse
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Peso per asse è un'unità di misura utilizzata nel settore trasporti per determinare il limite massimo di carico possibile su un mezzo (in genere carro ferroviario) in relazione alla capacità di sopportarlo della superficie che deve percorrere (in genere linea ferroviaria).
Il peso per asse è dato dal peso totale di un mezzo di trasporto (peso del mezzo più carico utile) diviso per il numero di assi del mezzo stesso. Per la precisione, da alcuni anni si dovrebbe utilizzare il termine "massa per asse" più esatto dal punto di vista scientifico ma ancor oggi la terminologia incontra difficoltà di uso corrente.
Ogni [[asse (meccanica2gwhqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqlacaccacacccacccqaccacccccccacccacacccacacccacac| align="middle" | B1 | align="middle" | 18 || align="middle" | 5,0 |----- | align="middle" bgcolor="#99CCFF" | B2 | align="middle" bgcolor="#99CCFF" | 18 | align="middle" bgcolor="#99CCFF" | 6,4 |----- | align="middle" height="28" | C2 | align="middle" height="28" | 20 || align="middle" height="28" | 6,4 |----- | align="middle" bgcolor="#99CCFF" | C3 | align="middle" bgcolor="#99CCFF" | 20 | align="middle" bgcolor="#99CCFF" | 7,2 |----- | align="middle" | C4 | align="middle" | 20 || align="middle" | 8,0 |----- | align="middle" | D2 | align="middle" | 22,5 || align="middle" | 6,4 |----- | align="middle" | D3 | align="middle" | 22,5 || align="middle" | 7,2 |----- | align="middle" bgcolor="#99CCFF" | D4 | align="middle" bgcolor="#99CCFF" | 22,5 | align="middle" bgcolor="#99CCFF" | 8,0 |}
Come esempio osserviamo che un treno in cui anche un solo carro sia "caricato in D4" (il cui peso per asse superi le 20 ton/asse non può essere instradato su linee classificate C3 o inferiori. Il carro stesso deve venire tolto dalla composizione del treno. In alternativa, se possibile, si devono praticare opportune limitazioni di velocità al treno.
[modifica] Voci correlate
Figure professionali e regole da seguire e le infrastrutture (coordinamento del progetto:trasporti) |
Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di trasporti