Pennisetum setaceum
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
||||||||||||||||||
![]() Pennisetum setaceum |
||||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||||
Pennisetum setaceum (Forssk.) Chiov. |
||||||||||||||||||
Sinonimi | ||||||||||||||||||
Pennisetum ruppelii |
||||||||||||||||||
Nomi comuni | ||||||||||||||||||
Erba fontana |
||||||||||||||||||
Il penniseto allungato (Pennisetum setaceum (Forssk.) Chiov.) è una pianta della famiglia delle Poaceae.
Indice |
[modifica] Descrizione
Pianta erbacea perenne, a portamento cespitoso, alta fino a 1,20 m.
Le spighe sono rosa scuro e gradatamente schiariscono con la maturazione, creando così una varietà di sfumature di colore sulla stessa pianta.
[modifica] Diffusione
La specie è nativa del Nord Africa.
Introdotta dall'uomo in molte altre aree geografiche come pianta ornamentale, si è rivelata una specie altamente invasiva. Attualmente ha una notevole diffusione in Australia, California, Florida e alle Hawaii.
In Italia è stata introdotta dall'Orto botanico di Palermo per essere sperimentata come pianta da foraggio, diffondendosi ben presto negli ambienti litoranei del palermitano ove ha trovato condizioni di vita ideali: a distanza di circa 40 anni dal suo primo insediamento si è ormai naturalizzata, costituendo una grave minaccia per gli equilibri fitocenotici dell'area, colonizzando habitat di consueto occupati dall'Ampelodesmos mauritanicus, con cui condivide le esigenze climatiche e nutritive.
[modifica] Bibliografia
- Cronk, Q.C.B. and Fuller, J. Plant Invaders: The Threat to Natural Ecosystems. Chapman & Hall: London. World Wide Fund for Nature, 1995.
- Tunison, J.T. Fountain grass control in Hawaii Volcanoes National Park: Management considerations and strategies. In C.P. Stone, C.W. Smith, and J.T. Tunison (eds.), Alien Plant Invasions in Native Ecosystems of Hawaii: Management and Research. Univ. Hawaii Coop. Natl. Park Resour. Studies Unit. Univ. Hawaii Press, Honolulu, 1992.
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Pennisetum setaceum
Wikispecies contiene informazioni su Pennisetum setaceum
[modifica] Collegamenti esterni
- Fountain grass - Alien Plant Invaders of Natural Areas
- Pennisetun setaceum - Galleria di immagini