Peleo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Peleo è una figura della mitologia greca. Fu re di Ftia, in Tessaglia, ed è ricordato soprattutto per essere stato padre d'Achille. Era figlio di Eaco, re dell'isola di Egina, e di Endeide. Aveva sposato in prime nozze Antigone, quindi prese parte con suo fratello Telamone alla spedizione degli Argonauti. Fu in questa occasione che conobbe una Nereide di nome Tetide, o Teti, e il cui matrimonio fu celebrato con solennità alla presenza di tutti gli dei. Da Teti ebbe sei figli, tra cui Achille.
Le nozze di Peleo con Tetide sono state un tema figurativo interessante e frequente della iconografia greca. Crateri, coppe e vasi in ceramica sparsi nei vari musei del mondo celebrano questo evento. Un cratere a calice proveniente da Spina, ora al Museo Archeologico di Ferrara, e in cui viene raffigurata una scena di questo matrimonio, ha dato il nome a un pittore vascolare della II metà del V sec. a. C., conosciuto appunto come Pittore di Peleo.
Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di mitologia greca