Paulo Sousa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Paulo Manuel Carvalho Sousa OIH | |
Nato | 30 agosto 1970 Viseu |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Vice-allenatore Ex-centrocampista |
|
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
1987-1989 | ![]() |
|
Squadre professionistiche ![]() |
||
1989-1993 | ![]() |
47 (2) |
1993-1994 | ![]() |
31 (2) |
1994-1996 | ![]() |
54 (1) |
1996-1998 | ![]() |
27 (1) |
1998-1999 | ![]() |
31 (0) |
2000 | ![]() |
8 (0) |
2000-2001 | ![]() |
10 (0) |
2002 | ![]() |
9 (0) |
Nazionale ![]() |
||
1991-2002 | ![]() |
51 (0) |
Carriera da allenatore ![]() |
||
2005- | ![]() |
|
Statistiche aggiornate al 14:59, 26 giu 2007 (CEST) | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Paulo Manuel Carvalho Sousa OIH (Viseu, 30 agosto 1970) è un ex calciatore e allenatore di calcio portoghese che giocava nel ruolo di centrocampista difensivo. Attualmente è il vice Commissario Tecnico del Portogallo.
Indice |
[modifica] Carriera
[modifica] Club
A livello di club, Paulo Sousa giocò per Benfica (1989-1993), Sporting Lisbona (1993-1994), Juventus (1994-1996), Borussia Dortmund (1996-1998), Inter (1998-1999), Parma (2000), Panathinaikos (2000-2001) e Espanyol (2002). Vinse per due volte la Champions League, con la Juventus nel 1996 e con il Borussia Dortmund nel 1997. Conquistò anche lo scudetto con la Juventus (1995) e il Meisterschale con il Borussia Dortmund (1998).
[modifica] Nazionale
Membro della talentuosissima nazionale portoghese che vinse i Mondiali Under 20 nel 1989, Paulo Sousa giocò per 51 volte con la maglia della nazionale portoghese, dal debutto, avvenuto il 16 gennaio 1991 in un'amichevole con la Spagna (1-1), all'ultima apparizione, in un'amichevole con la Cina (2-0), nel 2002. Giocò per il suo paese a Euro 96 e a Euro 2000, e fu membro della squadra portoghese ai Mondiali 2002, ma non giocò alcuna partita. Avendo sofferto numerosi infortuni nella sua carriera, si ritirò poco dopo l'esperienza asiatica, a soli 31 anni. Attualmente è uno degli assistenti del C.T. portoghese Scolari.
[modifica] Curiosità
Al Panathinaikos Paulo Sousa siglò un gol in Champions League nella vittoria per 3-1 contro la sua ex squadra, la Juventus (2000-2001). Nel 1997, vinse la Champions League con il Borussia Dortmund battendo in finale la squadra con cui aveva vinto lo stesso trofeo l'anno prima, ossia la Juventus: è l'unico giocatore nella stora della Champions League/Coppa Campioni a poter vantare questo record.
1 Baía · 2 Secretário · 3 Paulinho Santos · 4 Oceano · 5 F. Couto · 6 J. Tavares · 7 Paneira · 8 João Pinto · 9 Sá Pinto · 10 Rui Costa · 11 Cadete · 12 Alfredo · 13 Dimas · 14 P. Barbosa · 15 Domingos · 16 Hélder · 17 Porfírio · 18 Folha · 19 Paulo Sousa · 20 Figo · 21 P. Madeira · 22 Rui Correia · CT: António Oliveira
1 Baía · 2 J. Costa · 3 Rui Jorge · 4 Vidigal · 5 F. Couto · 6 Paulo Sousa · 7 Figo · 8 João Pinto · 9 Sá Pinto · 10 Rui Costa · 11 S. Conceição · 12 P. Espinha · 13 Dimas · 14 Abel Xavier · 15 Costinha · 16 Beto · 17 P. Bento · 18 Pauleta · 19 Capucho · 20 Secretário · 21 Nuno Gomes · 22 Quim · CT: Humberto Coelho