Passo Gardena
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Passo Gardena / Ju de Frara / Jëuf de Frea / Grödnerjoch | |
![]() Passo Gardena |
|
Regione/Paese: | ![]() |
Località collegate: | Selva di Val Gardena Corvara in Badia (BZ) |
Altitudine del valico: | 2121 m s.l.m. |
Coordinate: | Latitudine: 46° 33′ 00′′ N Longitudine: 11° 48′ 30′′ E |
Costruzione del collegamento: | |
Pendenza massima: | 10% |
Lunghezza: | 15,2 km |
Infrastruttura: | Strada Statale 243 del Passo Gardena |
Chiusura invernale: |
Il Passo Gardena (in tedesco Grödner Joch, in ladino badiota Ju de Frara, in ladino gardenese Jëuf de Frea) è un valico alpino delle Dolomiti posto a 2121 m s.l.m. fra la Val Gardena e la Val Badia, tra il Gruppo del Sella a nord e il Gruppo del Cir a sud.
Mette in comunicazione Selva di Val Gardena con la frazione di Colfosco nel comune di Corvara in Badia.
Numerosi gli impianti di risalita e le piste da sci in entrambi i versanti fra cui le famose piste Danterceppies e Cir che partendo la passo arrivano fino a Selva. Tutti gli impianti fanno parte del carosello sciistico noto come Dolomiti Superski ed è uno dei quattro passi del famoso giro sciiistico noto come Sellaronda.
Poco sotto il passo, addentrandosi un poco in Val Badia, si trova il punto d'attacco di una delle vie ferrate più famose delle Dolomiti: la Ferrata Tridentina.