Parpan
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Parpan | |
---|---|
![]() |
|
[[Immagine:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Parpan]] | |
Stato: | ![]() ![]() ![]() |
Cantone: | ![]() ![]() ![]() |
Distretto: | Plessur |
Circolo: | Churwalden |
Lingua ufficiale: | Tedesco |
Latitudine: | 46° 46‘ N |
Longitudine: | 9° 33‘ E |
Altitudine: | 1.511 m s.l.m. |
Superficie: | 9,30 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2003) 275 ab. 30 ab./km² |
Frazioni: | |
Comuni contigui: | Churwalden, Tschiertschen, Vaz/Obervaz |
CAP: | 7076 |
Pref. tel: | 081 |
Codice BFS: | 3913 |
Targa: | GR |
Abitanti: | |
Sito istituzionale | |
![]() |
Parpan è un comune del Canton Grigioni di 275 abitanti.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Jörg Beyeler dal xx/xx/200x
Centralino del comune: 081 382 14 19
Email del comune: kanzlei@parpan.ch
![]() |
![]() |
![]() |
Comuni del distretto di Plessur | ![]() |
---|---|---|---|---|
Arosa | Calfreisen | Castiel | Churwalden | Coira (Chur) | Langwies | Lüen | Maladers | Malix | Molinis | Pagig | Parpan | Peist | Praden | Sankt Peter | Tschiertschen |