Pannello solare a concentrazione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il pannello solare a concentrazione concentra i raggi del sole con un paraboloide o con un cilindro parabolico. Il sistema è stato recentemente messo a punto dall'E.N.E.A. (Ente Nazionale Energie Alternative) il quale ha realizzato a Priolo Gargallo (in provincia di Siracusa) la modifica di un impianto di produzione energetica dell'ENEL già esistente. Una leggenda narra che Archimede di Siracusa incendiò le vele delle navi romane con degli specchi parabolici di metallo.
[modifica] Voci correlate
- Cilindro parabolico, a concentrazione lineare
- Paraboloide, a concentrazione puntiforme
- Concentrazione solare
- Energie rinnovabili
- Pannello solare