Pampa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il termine pampa (dalla parola quechua per "pianura") si riferisce alle vaste pianure fertili dell'Argentina (in particolare delle province di Buenos Aires, La Pampa, Santa Fe e Córdoba), dell'Uruguay, e della parte meridionale del Brasile (Rio Grande do Sul). L'estensione complessiva di queste pianure supera i 750.000 km². Il clima è temperato e umido nelle vicinanze del bacino del fiume Paranà e del mare (pampa humeda), molto più asciutto nelle zone occidentali interne.
Oltre alle attività agricole, l'attività predominante è l'allevamento, specialmente di bovini e ovini. La pampa è per questo motivo spesso associata alla figura del gaucho, l'equivalente latino-americano del cow boy del Nordamerica.