Oxford English Dictionary
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Oxford English Dictionary (OED) è il nome con cui si indica comunemente il New English Dictionary on Historical Principles, monumentale dizionario storico della lingua inglese antica e moderna.
Fu promosso dalla Philological Society di Londra nel 1857. Il lavoro di compilazione iniziò a pieno regime nel 1879 sotto l’energica direzione di sir James Murray. Cominciata nel 1884, la pubblicazione si concluse nel 1928 col decimo volume. Nel 1933 ne fu pubblicata una edizione ridotta (Shorter Oxford Dictionary) che ha conosciuto diverse edizioni successive.
Le sue definizioni sono ordinate per lo più tenendo conto della prima comparsa di ciascun lemma e sono illustrate da citazioni (con indicazione della data, quando possibile) tratte dalla letteratura e da altre fonti. Una seconda edizione in 20 volumi è stata pubblicata nel 1989.
[modifica] Voci correlate
Grande dizionario della lingua italiana
Linguistica - Storia della linguistica - Linguisti Settori di linguistica generale: Fonetica e Fonologia - Grammatica - Morfologia - Sintassi - Semantica - Pragmatica Altre discipline linguistiche: Dialettologia - Etno-linguistica - Glottologia - Grammatica storica - Lessicologia - Linguistica applicata - Linguistica cognitiva - Linguistica comparativa - Linguistica computazionale - Linguistica testuale - Psicolinguistica - Retorica - Sociolinguistica |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|