Orchite
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi le avvertenze |
L'orchite consiste nell'infiammazione di uno o di entrambi i testicoli, parte dell'apparato genitale maschile.
Indice |
[modifica] Cause
Le cause dell'infiammazione possono essere di origine epatica o batterica: nella maggior parte dei casi essa compare a seguito della parotite, più raramente a seguito di sifilide, tifo e tubercolosi. nei casi di pazienti affetti da paraplegia e con una vescica neurologica la causa puo essere dovuta ad una cateterizzazione sbagliata.
[modifica] Sintomi
I sintomi dell'infiammazione sono un forte dolore locale associato in genere all'aumento di volume e di consistenza dello scroto. febbre tra i 37 e 38°
[modifica] Complicazioni
Le complicazioni più gravi sono l'atrofia testicolare e la conseguente sterilità irreversibile.
[modifica] Terapia
È in genere prevista la somministrazione di antibiotici e cortisonici; nei casi più gravi questi però non sono sufficienti per impedire l'instaurarsi dell'atrofia testicolare e quindi della sterilità del testicolo.
Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di medicina