OpenSolaris
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
OpenSolaris è un progetto open source nato il 31 gennaio 2005 per lo sviluppo del sistema operativo Solaris e basato su gran parte del codice di quest'ultimo.
OpenSolaris comprende i sorgenti del kernel, dei protocolli di rete, delle librerie e di molte altre parti.
Il codice sorgente di OpenSolaris (per le piattaforme SPARC, x86 e x64) viene rilasciato sotto licenza CDDL (Common Development and Distribution License).
[modifica] Distribuzioni disponibili
Esistono due distribuzioni ufficiali di OpenSolaris e sono: Open Solaris Community Edition, e OpenSolaris Developer Edition, le differenze principali sono che quest'ultima ha oltre a tutto il software della community un installer grafico scritto in java (che per essere eseguito richiede circa 700mb di ram), e al suo interno vi è compresa gratuitamente una suite per lo sviluppo di Sun.
Da OpenSolaris sono nate diverse distribuzioni:
- Solaris Express, distribuzione ufficiale di Sun, è dotata di due ambienti desktop: l'ormai storico Common Desktop Environment (CDE) e di default il più recente Java Desktop System (JDS) basato su GNOME.
- BeleniX, la prima distribuzione OpenSolaris non Sun ad essere rilasciata (ha a disposizione come ambienti grafici KDE e Xfce)
- Schillix, senza ambiente grafico di default
- NexentaOS, con GNOME come ambiente grafico di default
- marTux, per piattaforma SPARC
Attualmente la Sun sta lavorando a una distribuzione, il cui nome attualmente è Project Indiana, fra le persone coinvolte vi è anche Ian Murdock, il fondatore della distribuzione Linux chiamata Debian. Recentemente e' uscita Preview numero 2 di questa distribuzione. Le caratteristiche su cui Sun sta principalmente puntando, sono:
- Semplicita' d'uso (una delle distribuzioni a cui si stanno ispirando è Ubuntu)
- Un gestore pacchetti sullo stile Debian.
La sun offre oltre la possibilita di scaricare le iso di ricevere gratuitamente un kit di 2 dvd contenente le 2 versioni di opensolaris, e le 3 principali distribuzioni Schillix, NexentaOS, marTux e una serie di guide in PDF e un video sull'installazione della Developer Edition.
[modifica] Voci correlate
- Solaris
- Solaris Express
- Indiana
- BeleniX
- marTux
- NexentaOS
- Schillix
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Software libero: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Software libero
Distribuzioni OpenSolaris |
Solaris Express | Indiana | BeleniX | marTux | NexentaOS | Schillix |
contribuisci al progetto software libero |